Attualità

SUPERSTRADA DEL GARGANO – Faro e Bevilacqua (M5S): “Governo e Anas disponibili, infrastruttura utile nel rispetto dell’ambiente”

“Una riunione estremamente importante, ci siamo impegnati nel coinvolgere il Governo sul progetto del completamento della strada a scorrimento veloce del Gargano, e la presenza del sottosegretario Traversi dimostra che l’interlocuzione è avviata ed è estremamente concreta”, evidenzia l’On. Marialuisa Faro, deputata del M5s e promotrice dell’incontro. “Si tratta di una opera incompiuta che merita una discussione approfondita sulle ripercussioni positive che potrebbe avere per tutto il territorio garganico, non solo per Vieste e Peschici, che dimostrano ogni anno di essere mete ambite dai turisti, ma anche per i Comuni che sono penalizzati dalla carenze di infrastrutture adeguate. Anche la messa in sicurezza dell’attuale strada è una priorità. Una delle questioni che come MoVimento ci siamo prefissi è quello di fare in modo che il progetto abbia un impatto ambientale leggero sul territorio. Non possiamo e non vogliamo inutili colate di cemento, la mobilità sicura e veloce deve coniugarsi con il rispetto del nostro patrimonio più importante, la nostra unicità territoriale. Il percorso di confronto deve continuare in questa direzione, che trova oggi una importante disponibilità da parte del Governo e di ANAS, coinvolgendo il più possibile le comunità del territorio, i sindaci, l’associazionismo e tutte le parti sociali. La bozza di progetto proposta da ANAS deve essere valutata con molta serietà e serenità per realizzare finalmente una importante e utile infrastruttura condivisa il più possibile”. Dichiara in conclusione l’On. Marialuisa Faro

“L’incontro è una tappa fondamentale del percorso amministrativo che viene avviato grazie alle chiare e positive posizioni espresse dai sindaci dei Comuni garganici interessati dalla SSV Garganica- dichiara Mariateresa Bevilacqua – Portavoce M5S al Comune di Vieste. E’ emerso, infatti, che la messa in sicurezza ed il completamento della SSV Garganica è ormai una priorità per tutto il territorio e deve esserlo anche per la Regione Puglia, attrice necessaria per l’avvio della procedura. Il Gargano deve procedere nel proprio percorso di sviluppo economico, che non deve essere esclusivamente finalizzato al settore turistico, ma anche ad altri settori economici. E’ fondamentale, quindi, che il Gargano venga dotato di adeguate infrastrutture e nel corso dell’incontro anche il Governo, rappresentato dal Sottosegretario Traversi, confortato dall’unanime volontà amministrativa territoriale, ha espresso la medesima convinzione, avendo garantito la reperibilità delle risorse per l’esecuzione dell’opera. E’ questa l’occasione giusta per uscire da un ingiustificato isolamento a cui assistiamo impotenti da decenni”. conclude Bevilacqua.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

6 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

7 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

9 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.