Gli stati occupazionali sono stati suddivisi in tre fasce: una prima composta da inoccupati, casalinghe e studenti non lavoratori, una seconda da chi usufruisce di ammortizzatori sociali, impiegati a tempo determinato e con contratto di apprendistato, ed una terza in cui confluiscono dipendenti con contratto a tempo indeterminato, imprenditori e pensionati. Per ogni seggio elettorale sarà sorteggiata una domanda da ciascuna fascia (la legge prevede che in caso di consultazione referendaria ci sia la presenza di soli 3 scrutatori).
Per garantire maggiore rotazione ai partecipanti, non potrà presentare la propria candidatura chi è stato già nominato dalla Commissione Elettorale a fare da scrutatore nella precedente tornata elettorale (è escluso da questa limitazione chi ha avuto l’incarico dal presidente di seggio per sostituire chi non si è presentato).
Il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato per venerdì 28 febbraio.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.