Eventi

CARPINO – Cresce l’attesa per la 13^ edizione del Carnevale cittadino

Domenica 23 e Martedì 25 febbraio 2020 Carpino si prepara a festeggiare in maschera la festa più trasgressiva dell’anno: dopo il grande successo riscosso negli anni precedenti torna in scena uno degli eventi piu’ caratteristici e rilevanti della cultura locale, sia sotto il profilo sociale, in quanto costituisce un importante occasione di svago e di aggregazione che unisce l’intera comunità, sia sotto il profilo economico in quanto almeno in una notte il paese vive nella consapevolezza e sa che “semel in anno licet insanire”. Nella mattinata di domenica 23 e martedì 26 febbraio il Carnevale di paglia sarà seduto all’angolo della Piazza ad aspettare l’irrisione dei passanti e questo ad indicare lo scherzo, il travestimento, la beffa, il sorriso che deriva da un particolare stato d’animo, per essere bruciato poi nella centralissima Piazza a conclusione della manifestazione.

Il percorso delle sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati sarà quello divenuto ormai tradizionale: partenza dalla Località Terre di San Cirillo, con attraversamento delle principali vie del paese, fino all’arrivo nella storica Piazza del Popolo…e qui non mancherà l’animazione con musica dal vivo, riconoscimenti a tutti i gruppi partecipanti con distribuzione di coriandoli, caramelle e palloncini colorati.

Il Comune ha messo in atto una serie di iniziative per gestire al meglio l’evento come il divieto di utilizzo e detenzione di spray al peperoncino, farina e uova ed il divieto di assumere bevande alcoliche al di fuori dei consueti luoghi di somministrazione. Previsti anche dei percorsi alternativi per meglio controllare la circolazione pedonale.

Un Carnevale spettacolare, insomma, tutto da vivere, all’insegna del sano divertimento: i carri allegorici protagonisti delle sfilate saranno sei che sicuramente premieranno lo sforzo e la disponibilità dei volontari nella continua ricerca della contemporaneità; non mancherà la grande sorpresa del fascino di San Remo e del suo grande palco…

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.