Eventi

Con “tourismA” di Firenze, Vieste protagonista del turismo culturale nazionale

Altro evento di rilievo che caratterizzerà la prossima estate a Vieste, sarà quello dedicato alla seconda edizione del Festival internazionale del cinema archeologico, “Vieste ArcheoFilm”.

La nostra città, infatti, è stata riproposta per ospitare l’importante e particolare manifestazione che avrà luogo nel mese di luglio, dal 6 all’8. Ad indicare ancora una volta Vieste ci ha pensato Pietro Pruneti, direttore di “Archeologia Viva” (Giunti Editore), la più importante rivista italiana del settore, in grado di assicurare la promozione dell’iniziativa tramite le proprie pagine, nonché i propri siti web e pagine social, con grande ricaduta promozionale del territorio di Vieste in ambito nazionale. L’evento si inserisce nel quadro delle iniziative di “Firenze Archeofilm”, capofila di una serie di festival a cadenza annuale già attivi con grande successo di pubblico in varie prestigiose località italiane e estere, come Aquileia, Ravenna, Pesaro, Agrigento, Varese, Napoli, Alessandria d’Egitto, Tunisi, con importanti risvolti sul piano della promozione culturale e turistica dei territori interessati.

La scelta di Vieste quale sede del Festival per la Puglia è motivata dall’eccezionale patrimonio culturale e paesaggistico del circondario, grazie anche al “polo culturale” già attivo dallo scorso anno che indica Vieste come “Miniera di cultura”.  In questi giorni, la nostra città è rappresentata con un proprio stand al “tourismA” di Firenze  per pubblicizzare l’evento di luglio. L’ Amministrazione Comunale, con l’assessore alla Cultura, Grazia Maria Starace,  ha voluto, tra l’altro,  premiare tre studenti meritevoli provenienti dagli istituti IPSSAR Enrico Mattei e IISS Fazzini Giuliani con un viaggio premio proprio al salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale di Firenze, “tourismA”. Vieste, con il suo stand e i tre giovani studenti, è presente a tourismA per promuovere integralmente il Patrimonio Culturale cittadino, dal Museo Civico Archeologico “Petrone” al Parco Archeologico di Santa Maria di Merino, dal Faro di Sant’Eufemia ai Trabucchi, dal Castello-Fortezza all’ipogeo di Venere-Sosandra. Quest’anno la promozione del territorio di Vieste passa anche e soprattutto attraverso la promozione della seconda edizione del Festival del Cinema Archeologico di Vieste “ArcheoFilm”. Un grande lavoro di squadra di cui sono parte integrante e fondamentale gli Istituti scolastici e gli studenti che sono il nostro vero Patrimonio Culturale.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.