L’attività, sotto il costante coordinamento della Direzione Marittima di Bari e in accordo alle direttive della competente Autorità Giudiziaria, si prefigge di contrastare il fenomeno dell’occupazione abusiva di demanio marittimo e la contestuale restituzione di tratti di litorale alla pubblica fruibilità.
Nel corso dell’ultimo accertamento, espletato presso uno stabilimento balneare sito in località “Acquarotta” nel Comune di Lesina, i militari verificavano la presenza di numerose strutture riconducibili tutte alla stessa attività prive di qualsivoglia titolo autorizzativo demaniale ed edilizio e paesaggistico.
In particolare le opere abusive oltre a non avere alcuna autorizzazione erano adiacenti ad un tratto di litorale caratterizzato dalla presenza di numerose dune ( che di fatto costituiscono un elemento fondamentale per la protezione dei litorali e di tutto l’ecosistema marino).
I militari procedevano a deferire il titolare delle opere alla competente Autorità Giudiziaria ed a porre sotto sequestro preventivo diverse opere abusive tra cui: un locale adibito a deposito in muratura, un locale tecnico avente base in muratura, due strutture in materiale ligneo adibite a parcheggio, un locale bagno/docce, una cisterna, una pozza IMOF più altre opere minori per un totale di un’area abusivamente occupata di circa 5.000mq .
L’attività di polizia giudiziaria è stata convalidata dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Foggia, giusta richiesta del magistrato di turno della locale Procura della Repubblica.
L’attività esperita dai militari della Guardia Costiera sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia ha come obiettivo quello di consolidare la presenza dello Stato su tutto l’intero territorio del Gargano al fine di tutelare le coste e le pregiatissime bellezze naturalistiche presenti.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.