Cronaca

LESINA MARINA – Militari della Guardia Costiera sequestrano stabilimento balneare abusivo

Un’aliquota di militari in forza al Compartimento Marittimo di Manfredonia e degli Uffici dipendenti di Vieste e Lesina, appartenenti al Nucleo Operativa Polizia Ambientale (NOPA) della Guardia Costiera, ha portato a termine un’attività di controllo e monitoraggio del litorale costiero del Comune di Lesina.
L’attività, sotto il costante coordinamento della Direzione Marittima di Bari e in accordo alle direttive della competente Autorità Giudiziaria, si prefigge di contrastare il fenomeno dell’occupazione abusiva di demanio marittimo e la contestuale restituzione di tratti di litorale alla pubblica fruibilità.
Nel corso dell’ultimo accertamento, espletato presso uno stabilimento balneare sito in località “Acquarotta” nel Comune di Lesina, i militari verificavano la presenza di numerose strutture riconducibili tutte alla stessa attività prive di qualsivoglia titolo autorizzativo demaniale ed edilizio e paesaggistico.
In particolare le opere abusive oltre a non avere alcuna autorizzazione erano adiacenti ad un tratto di litorale caratterizzato dalla presenza di numerose dune ( che di fatto costituiscono un elemento fondamentale per la protezione dei litorali e di tutto l’ecosistema marino).
I militari procedevano a deferire il titolare delle opere alla competente Autorità Giudiziaria ed a porre sotto sequestro preventivo diverse opere abusive tra cui: un locale adibito a deposito in muratura, un locale tecnico avente base in muratura, due strutture in materiale ligneo adibite a parcheggio, un locale bagno/docce, una cisterna, una pozza IMOF più altre opere minori per un totale di un’area abusivamente occupata di circa 5.000mq .
L’attività di polizia giudiziaria è stata convalidata dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Foggia, giusta richiesta del magistrato di turno della locale Procura della Repubblica.
L’attività esperita dai militari della Guardia Costiera sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Foggia ha come obiettivo quello di consolidare la presenza dello Stato su tutto l’intero territorio del Gargano al fine di tutelare le coste e le pregiatissime bellezze naturalistiche presenti.

AddThis Website Tools

Articoli recenti

VIESTE – “Ultimo Avamposto”, quando vince la Squadra-Stato

"Scrivere questo libro non è solo un esercizio di memoria storica, ma un atto di responsabilità verso le future generazioni,…

2 giorni fa

VIESTE – “L’Ultimo Avamposto”, domani presentazione con l’ex questore Della Cioppa

Domani, giovedì 27 marzo 2025, l’Auditorium dell’Istituto Superiore Fazzini-Giuliani di Vieste sarà teatro di un importante evento culturale e sociale:…

3 giorni fa

VIESTE – “La Passione di Cristo”, rappresentazione sabato 12 aprile

L’Associazione “SACRE RAPPRESENTAZIONI VIESTANE” con il patrocinio del Comune di Vieste presenta la dodicesima edizione della Passione di Cristo in…

3 giorni fa

VIESTE – “Sanità negata”, la città scende in piazza per il diritto alla salute

Vieste si appresta a scendere in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle…

3 giorni fa

VIESTE – Polizia Locale: concorso per otto nuove assunzioni (part time)

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE (Omissis) R E N D E N O T O Che è indetto…

4 giorni fa

VIESTE – Valeria, salvata dopo l’incidente, ringrazia le equipe che l’hanno curata

La notte del 4 aprile 2024, in un drammatico incidente stradale lungo la provinciale 52, una Ford Fiesta con a…

4 giorni fa