Proprio domani, infatti, sarebbe dovuto iniziare il periodo di preparazione alla nostra grande festa patronale, cadenzata dai “sabato” di pellegrinaggio e di celebrazione della santa messa nella chiesa, interna o esterna, del santuario. E’ una decisione rivolta a salvaguardare la salute di tutti in questo particolare momento che sta attraversando la nostra bella Italia.
Don Giorgio, intanto, invita tutti a pregare la Vergine Santa di Merino perché interceda per tutti i suo figli e faccia allontanare, al più presto, lo spettro della malattia che incombe su ognuno di noi.
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.