In linea di massima possiamo affermare, senza ombra di dubbio, che l’area più colpita è quella del Gargano che va da San Nicandro Garganico, con i suoi “circa 15 contagi” ai tre infermieri di Monte Sant’Angelo. Nel mezzo i quindici casi di San Marco in Lamis e i diciassette nella città di San Pio: qui il dato, oltre al caso positivo di un dipendente scolastico, include i 16 sanitari positivi di Casa Sollievo della Sofferenza, Appena sotto la ‘zona rossa’ c’è Foggia con i suoi dieci casi positivi.
A seguire le zone arancioni di Torremaggiore e Cerignola, sette casi a testa. Seguono San Paolo di Civitate con sei e San Severo, al momento, con cinque. (fonte: FoggiaToday)
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.