Attualità

VIESTE – Emanata nuova ordinanza: ecco come funzionerà il Comune fino al 31 luglio 2020

In ordine al funzionamento degli uffici comunali e alla individuazione dei “servizi essenziali”, il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, in data di oggi, 23 marzo 2020, ha emanato una nuova ordinanza, la n. 67, che recepisce Decreti Legge, Deliberazioni e Decreti del Presidente del Consiglio dei ministri, emanati ai fini dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, e più in particolare l’art. 87 del d.l. 17 marzo 2020 n. 18.

Va subito detto che i provvedimenti che seguono hanno validità fino al 31 luglio 2020 in quanto sono frutto dell’applicazione della deliberazione del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 di “Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, e dunque fino al 31 luglio 2020, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili,  salvo eventuali successive modifiche in ragione dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria.

Per tali ragioni, il sindaco, richiamate le varie disposizioni di legge, con l’ordinanza odierna ha individuato i seguenti servizi essenziali e le seguenti attività indifferibili da rendere in presenza:

  1. Servizio di Stato civile, limitatamente alle dichiarazioni di nascita e morte;
  2. Servizio Anagrafe;
  3. Servizi ex art. 54 comma 1 D. Lgs. 267/2000 quale Ufficiale del Governo in materia di ordine pubblico, pubblica sicurezza e polizia giudiziaria;
  4. Servizio Protezione civile;
  5. In materia di organizzazione generale dell’amministrazione:
    • Segreteria Generale e Protocollo;
    • Sistemi Informativi – Supporti Tecnologici e Telecomunicazioni;
    • Servizi sociali;
    • Servizio Igiene pubblica;
    • Gestione rifiuti;
    • Servizio Economico – Finanziario;
    • Provveditorato ed Economato;
    • Servizio Personale ed organizzazione;
    • Servizio Manutenzione;
    • Servizi cimiteriali.
  • di disporre chiusura del Palazzo Municipale nelle ore pomeridiane del martedì e giovedì.

Tutti gli altri servizi non elencati, verranno effettuati in modalità “smart working”, vale a dire senza la presenza del funzionario o impiegato, i quali opereranno dal proprio domicilio.

 

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.