Lo ha reso noto il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, con un post sul proprio profilo face book. Il primo cittadino ha inoltre comunicato che “i familiari che hanno assistito il loro congiunto sono stati posti prontamente in quarantena fiduciaria” e che “sono state attivati tutti i canali per l’assistenza domiciliare”.
Nobiletti ha poi rivolto un pensiero di incoraggiamento alla famiglia del concittadino risultato positivo. “A tutta la famiglia – ha scritto – va la nostra solidarietà in questo momento difficile”.
Indirizzandosi, quindi, alla popolazione, il sindaco ha rivolto il pressante invito a osservare le restrizioni imposte. “Dopo questo secondo caso – ha aggiunto – rivolgo un invito a tutti i miei concittadini di recarsi negli ospedali solo se strettamente necessario. Se costretti ad andare, al ritorno dallo stesso, mettetevi in quarantena e comunicatelo al vostro medico di base”.
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.