Politica

Ettore Rosato (IV): “Turismo a rischio, è il momento di fare scelte difficili”

“Abbiamo bisogno di emanare norme urgenti che facciano capire come lo Stato in questo momento c’è”. Lo ha affermato il Vice Presidente dalla Camera dei Deputati, On. Ettore Rosato. Il coordinatore nazionale di Italia Viva si è confrontato on line con i due coordinatori provinciali di Italia Viva Foggia, Rosa Cicolella e Aldo Ragni. Tanti i temi affrontati, dalla liquidità delle imprese alle scuole, passando per le tasse e l’Europa.

La chiacchierata con Ettore Rosato segue gli incontri online avuti nei giorni scorsi da Aldo Ragni con alcuni operatori economici e amministratori della Capitanata sulle questioni più importanti riguardanti le conseguenze socio-economiche della emergenza sanitaria del Covid-19. Italia Viva ha posto da subito il tema della liquidità alle imprese e la sospensione di mutui e imposte. “La ragione di queste preoccupazioni sta nella mancanza di concretezza rispetto alle risposte che le persone si attendono – afferma Ettore Rosato -. Come Italia Viva abbiamo fatto tutto quello che era necessario fare, ma ci troviamo di fronte a procedure lente. E’ indispensabile semplificare le modalità di accesso al credito da parte delle imprese, e sostenere i liberi professionisti”.

Non meno importante è il probabile calo del Pil nazionale: “Temo che le previsioni non siano pessimistiche perché ci sono interi settori nel nostro Paese completamente fermi, vedi il turismo – sottolinea Rosato”. Preoccupazioni fatte proprie da territorio a forte vocazione agricola e turistica e che vedeva nella stagione estiva diverse opportunità che rischiano, per l’emergenza legata al Coronavirus Covid-19, di sfumare. “Penso che il Governo debba assumersi la responsabilità di scelte difficili – risponde Rosato -. Non servono misure assistenziali ma in grado di far ripartire concretamente il Paese. Come del resto sta già accadendo in altri Stati d’Europa”.

Altro settore strategico per il Paese è quello della scuola che “con la didattica a distanza ha fatto emergere capacità ma anche buchi neri. Bisognerebbe allora pensare alla risoluzione di problemi strutturali come l’edilizia e, nell’immediato, dare risposte certe per chi ad esempio sosterrà gli esami di maturità a breve”, ha sottolineato Rosa Cicolella. “Il tema della scuola è decisivo per tanti aspetti – rimarca il coordinatore nazionale di Italia Viva – la didattica a distanza può essere solo un rimedio temporaneo. Credo allora che bisognerebbe sfruttare questi momenti di assenza degli alunni per intervenire strutturalmente su quegli edifici che ne necessitano”.

Non meno importante il tema delle tasse. “La necessità è quella di sospenderle o ridurle ma abbiamo assistito incredibilmente, nei giorni scorsi, a una proposta del Partito Democratico su una tassazione sul cosiddetto ceto medio”, fa notare Aldo Ragni. “Pensare di trovare i soldi tassando chi paga le tasse si è rivelata una scelta sbagliata negli anni – rimarca Ettore Rosato -. Dobbiamo occuparci di chi le tasse non le paga, altrimenti rischiamo di far scappare via chi ha a che fare con una pressione fiscale già alta di suo. Penso che la prima liquidità per le imprese debba venire dalla Pubblica Amministrazione, che deve saldare tutti i debiti che ha”.

Infine il tema dell’Europa che richiama il rapporto con l’Italia e gli scenari futuri: “Non si può dire che sia sempre colpa dell’Europa – chiosa il Vice Presidente dalla Camera dei Deputati -. Il Mes oggi è stato migliorato grazie al lavoro del Ministro Gualtieri, sono 37 miliardi che potremmo chiedere in prestito a tassi vantaggiosi. Non ci si può fissare su termini o pregiudizi, dobbiamo ricordarci che l’Europa è casa nostra”.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.