Attualità

CORONAVIRUS – Il Comandante della P.L. Dimauro: “Grazie ai viestani per il responsabile comportamento”

“In qualità di Comandante della Polizia Locale, desidero indirizzare ai cittadini di Vieste un sentito ed accorato ringraziamento per la diffusa osservanza assicurata alle norme ed alle raccomandazioni comportamentali impartite per il contenimento del contagio COVID-19, nonchè per lo spirito di fattiva collaborazione riscontratosi in questa delicatissima emergenza che ha inciso sull’esercizio delle libertà e delle abitudini di vita quotidiana come mai era accaduto nella nostra storia recente.
Fanno fede a conferma della generale disciplina le statistiche sui controlli effettuati dal personale di Polizia Locale nel periodo dal 11 marzo 2020 al 22 aprile 2020, nel corso del quale è emersa un’alta percentuale di osservanza del complesso dei precetti desumibili dal compendio costituito da D.P.C.M., Ordinanze Regionali e Sindacali per circa il 96%.
Nel dettaglio:
• Persone controllate n. 699;
• Attività controllate n. 167;
• Sanzione elevate n. 55.

Considerato, fortunatamente, l’esiguo numero delle persone contagiate presso strutture ospedaliere extra urbane, a conferma del trend epidemiologico di altre zone d’Italia, si ritiene che la scrupolosa osservanza dei canoni di distanziamento sociale, delle afferenti norme igienico-sanitarie, del divieto di assembramento e della limitazione degli spostamenti tranne quelli strettamente necessari, abbia sortito l’effetto desiderato di contenimento della pandemia nella nostra Città.
E’ un esito rincuorante di cui possiamo fregiarci in un momento nel quale il senso della comunità ha richiesto grandissimi sacrifici e rinunce ed era atteso da un banco di prova senza precedenti, che ci fa ben sperare per le sfide proibitive all’orizzonte dell’emergenza coronavirus che auspichiamo quantomeno mitigate se non definitivamente domate nel corso dei prossimi mesi.
Sarà in gioco il nostro futuro e con l’impegno di noi tutti, sulla scorta della confortante disciplina maturata, potremo guardare con più speranza alla vita che verrà.
Rinnovo il ringraziamento a tutta la cittadinanza in tutte le sue espressioni individuali ed associate, e nel comune sentimento di dedizione al corpo che rappresento ed ai corpi militari che insieme a noi operano, alle istituzioni in cui tutti ci riconosciamo ed al fausto destino della nostra città sono certo che saremo pronti ad affrontare la sfida attesa con l’auspicio che possa tornare la serenità di una vita normale, ora tanto rivalutata in tutte le sue espressioni dapprima scontate, ma ora desiderate come non mai.
Grazie a tutti e grazie a Lei, Sindaco”.

Il Comandante
dott. Gaetano DIMAURO

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.