L’idea nasce dalla lettura di una pagina di diario scritta da un’alunna che racchiude, con linguaggio semplice, ma incisivo, le emozioni contrastanti provate in questo periodo di quarantena, così delicato e difficile, dovuto all’emergenza COVID19, per poi concludersi con una riflessione sul senso profondo della vita che “è a volte faticosa, dolorosa…sì, ma sempre meravigliosa”.
Un ringraziamento va ai ragazzi che hanno preso parte al progetto(Delduca Arianna, Dicarlo Daniel, Di Palma Maddalena, Guerra Marisa, Loconte Alice, Masiello Giada, Nobiletti Cecilia, Osmani Sara, PapagniMariaurora, Pavarino Viola, Scano Chiara, Sicuro Elisa, Solimando Alessio),alle docenti che hanno coordinato il lavoro e curato l’editing audio e video (Grazia Gesmundo e Isabel Giabakgi) e al Dirigente Scolastico per il suo contributo come autore del brano “Riflessioni”, colonna sonora del monologo teatrale.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.