Attualità

VIESTE – “Le pietre e i cittadini, cammini sacri e profani in terra di Capitanata”

L’avventura inizia a novembre, con la formazione al Consiglio Nazionale di Italia Nostra a Roma. Scattano interrogativi e pensieri intriganti che coinvolgono l’IPEOA di Vieste che  è un istituto dove  “NON SOLO, SI CUCINA, SI SERVE E SI FANNO PRENOTAZIONI ALBERGHIERE” , ma è tanto altro. E’ così che nasce l’idea di un corso di formazione che possa coinvolgere non solo il mondo della scuola ma anche altre associazioni

In sinergia con la sezione di Italia Nostra di Foggia, quella di Vieste, liberi professionisti, altre scuole del territorio e la compartecipazione del Comune di Vieste, il 3 dicembre si dà avvio al corso che prevede quattro incontri in sede e un’uscita in campo. Si sono avvicendati relatori competenti,  per raccontarci il territorio, per insegnarci a percorrere sentieri, tratturi antichi e tutt’ora percorribili, per condurci a scoprire quel che ci appartiene, ciò che dobbiamo tutelare . Gli incontri si sono susseguiti, sviscerando aspetti correlati fra loro: dall’archeologia alla storia dell’arte, dalla religione alla tradizione, dai riti pastorali al culto micaelico. Abbiamo virtualmente percorso la strada dei pellegrini ma su tracciati antichi si è realmente svolto il quarto incontro, immersi nel bosco e nella natura, proprio “sulla via”. L’ultimo incontro, quello conclusivo, si sarebbe dovuto tenere il 5 marzo, giorno che invece ha visto chiudersi anche i cancelli della nostra scuola, dando l’avvio alla quarantena, causa Covid 19.

 E’ trascorso del tempo ma, il 29 maggio, siamo riusciti a portare a termine il corso, in modalità web, e l’interattività tra i corsisti si è ricreata virtualmente.

Protagonisti i corsisti, e fra gli intervenuti la prof.ssa  P. di Mambro, coordinatrice Nazionale del settore Educazione e Formazione di Italia Nostra; l’assessore all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Vieste, la prof.ssa G.M. Starace; il Presidente di Italia Nostra sez. di Vieste, l’arch. P. del Giudice; la prof.ssa G. Cutolo, la quale si è spesa sia in funzione di coodirettrice, sia come relatrice, offrendoci la sua lunga e solida esperienza nel settore. A presiedere l’incontro, la Dirigente dell’IPEOA  prof.ssa E. Tribò che ha fatto si che il corso potesse divenire realtà, credendo più di chiunque altro al  compito di sensibilizzazione e attenzione all’ambiente  che l’istituzione scuola deve avere sul territorio.

Un incontro di arricchimento, quello conclusivo, anche sul piano umano, una condivisione del percorso fatto, una espressa volontà a non fermarsi di fronte all’insensibilità, all’ignoranza, alla non valorizzazione del nostro patrimonio … che dire, ignorare  sarebbe un po’ negarsi,  come a  dire di “non essere nel luogo che ci identifica e nel quale ci possiamo ritrovare, il luogo dell’anima, delle radici, della nostra storia” .

Prof.ssa Carmela Esposito

Referente EDU Italia Nostra Vieste

 

 

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.