«Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 – si legge – si dispone che con decorrenza dal 3 giugno 2020, tutte le persone fisiche che si spostino, si trasferiscano o facciano ingresso in Puglia, da altre regioni o dall’estero, con mezzi di trasporto pubblici o privati segnalino lo spostamento, il trasferimento o l’ingresso mediante compilazione del modello di auto-segnalazione disponibile sul sito istituzionale della Regione Puglia (https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus); dichiarino il luogo di provenienza ed il comune in cui soggiornano». Per chi arriva in Puglia c’è anche l’obbligo di conservare «per un periodo di trenta giorni l’elenco dei luoghi visitati e delle persone incontrate durante il soggiorno». E’ escluso chi si sposta per esigenze lavorative, per motivi di salute, per ragioni di assoluta urgenza. In pieno spirito di collaborazione, il governatore consiglia vivamente di scaricare l’app “IMMUNI”.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.