La fermentazione era una tecnica per conservare il cibo tramite sale, acqua ed enzimi. Stiamo producendo, tra gli altri gusti, gelati con fermenti probiotici per una buona regolamentazione intestinale, ma anche gelati con polialcoli con basso indice glicemico, sorbitolo, maltitolo, per venire incontro ad una clientela magari in regime di dieta o affette da diabete.
Tutto questo senza usare nulla che non sia naturale e lecito. Tradizione sì, ma anche studio ed innovazione, per restare sempre al passo coi tempi, ma in maniera del tutto naturale.
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
This website uses cookies.