La decisione, secondo quanto si legge nel deliberato, scaturisce dalla considerazione secondo cui “il Comune di Vieste è interessato al processo di modernizzazione e semplificazione della Pubblica Amministrazione e al conseguente processo di miglioramento del servizio al cittadino nel rispetto del principio di efficienza ed efficacia dell’attività amministrativa. Sin dai primi mesi di mandato – si legge ancora nelle motivazioni del provvedimento – è stata ferma intenzione di questa Amministrazione operare una intensa attività di dematerializzazione volta alla definizione di un pressoché totale processo di informatizzazione delle procedure, tant’è che, da subito, si è proceduto all’attivazione, presso gli Uffici Demografici, di uno sportello al cittadino che consentisse, una volta profilatisi all’interno della procedura, di accedere a tutte le informazioni inerenti il proprio stato e la propria situazione anagrafica, stampandone le relative autocertificazioni”.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.