Attualità

VIESTE – Parte il servizio pasti a domicilio, un valido aiuto per gli anziani soli

Anziani soli, spesso incapaci di prepararsi da mangiare. Anche nella nostra realtà, purtroppo, esistono casi del genere. Per cui l’Amministrazione comunale, e nello specifico l’Assessorato alle Politiche sociali, retto da Graziamaria Starace, ha pensato di venire incontro a questa categoria di cittadini per ridare loro dignità e assistenza.

In tale contesto, e con queste prerogative, parte il servizio pasti a domicilio per cittadini ultra settantenni. Si tratta di una prestazione sociale sperimentale ad ampio spettro, che mira a sostenere gli anziani residenti e le famiglie che, per motivi di lavoro o altro, non sono in grado, o hanno difficoltà, di occuparsi dei familiari all’ora di pranzo e cena. Oppure riguardanti anziani la cui rete familiare sia totalmente inadempiente, che vivono in una condizione di isolamento ed emarginazione sociale o necessità di assistenza.

Il servizio, in pratica, si occuperà della somministrazione e consegna a domicilio di pasti caldi (pranzo e/o cena), per sette giorni a settimana (dal lunedì alla domenica) nei confronti di cittadini selezionati dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune. Così, anche chi non ha nessuno che si occupi di lui, avrà la garanzia di poter mangiare pasti caldi, direttamente consegnati a domicilio. Il costo totale del pranzo (Iva compresa) sarà di circa 10 euro, mentre quello della cena, di circa 9 euro.

Per accedere al servizio, l’anziano che ne farà richiesta, potrà usufruire anche di una contribuzione (al 50 per cento del costo) da parte del Comune se il proprio Isee sarà inferiore a 12 mila euro. In caso contrario, il costo sarà a totale carico dell’utente.

Per accedere al servizio, il cittadino, o chi per lui, dovrà presentare istanza al Comune di Vieste, su apposita modulistica scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente alla voce “Modulistica – Servizi Sociali – Modulo pasti anziani”, o ritirare il modulo alla portineria del municipio, presso il servizio di vigilanza.

Articoli recenti

VIESTE – Anche l’attore viestano Tommaso Ragno nel cast di “Imma Tataranni”

C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…

10 minuti fa

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

This website uses cookies.