Politica

Trasferimento ‘Cacciatori di Puglia’ ad Amendola, il sindaco di Vico: “Lasciate un gruppo a Jacotenente”

“Lo Squadrone Carabinieri Cacciatori di Puglia ha fatto e sta facendo un lavoro eccellente nel dare più forza e sostegno all’azione dei militari dell’Arma per prevenire e contrastare i fenomeni criminosi, soprattutto grazie a un’azione di controllo di uno dei territori più impervi, ampi e articolati della regione. A questi uomini e all’Arma dei Carabinieri va il mio ringraziamento personale e a nome della Comunità che rappresento per quanto stanno facendo e per quanto ancora faranno. Nelle prossime settimane, è previsto che i Cacciatori di Puglia lascino la loro postazione di Jacotenente per essere trasferiti nella struttura dell’Aeronautica Militare dell’Aeroporto Amendola. Il mio auspicio e il mio appello alle istituzioni è che almeno una parte dello Squadrone resti nel sito di Jacotenente per continuare a integrare l’azione dei Carabinieri”. E’ il sindaco di Vico del Gargano, Michele Sementino, a esprimere il proprio ringraziamento ai Cacciatori di Puglia e l’auspicio che la loro azione possa continuare a mantenere una postazione strategica per il controllo del territorio. “Il sito di Jacotenente è posto nel cuore del Gargano”, ha aggiunto Sementino, “in un luogo che, a raggiera, permette di raggiungere ogni altro posto del Promontorio in modo veloce, tempestivo. Vieste dista dall’Amendola circa un’ora, mentre Vico si trova ancora più lontano. Sicuramente, alla base della decisione del trasferimento ci sono motivazioni ragionevoli, ma altrettanto solidi sono i motivi che mi inducono a chiedere che almeno una parte degli uomini e dei mezzi a disposizione dello Squadrone resti a Jacotenente”, ha spiegato il sindaco di Vico. “Contatterò personalmente i miei colleghi sindaci del Gargano, perché sono sicuro che anche loro condividono la necessità di continuare ad avere sul nostro territorio un presidio che si è rivelato molto importante. Insieme collaboriamo per lo sviluppo di quest’area e, per fare in modo che quello sviluppo si realizzi, è necessario che l’azione dei Cacciatori di Puglia sia agevolata dal poter continuare ad avere un distaccamento di uomini nel cuore del comprensorio garganico. Assieme agli altri colleghi sindaci, rilanceremo questo appello. Si parla molto di ripartenza dopo la fase più acuta e drammatica dell’emergenza Covid-19, io credo che ripartire significhi anche ricominciare dalle cose che hanno dimostrato di funzionare bene: una di queste è l’azione dei Cacciatori di Puglia”, ha concluso Sementino.

Articoli recenti

VIESTE – “Salviamo la necropoli di San Francesco”, l’appello nella “Giornata della costa”

Con l'iniziativa storico-culturale "Archeologia a San Francesco", ieri, 12 aprile, "Giornata regionale della costa", con Italia Nostra e Mare Garganum,…

2 giorni fa

VIESTE – Rinnovato successo per la XII edizione della “Passione Vivente”

Anche quest’anno la sacra rappresentazione della “Passione vivente”, ha regalato momenti di grande emozione attirando l’attenzione di centinaia di fedeli…

2 giorni fa

VIESTE – Al concorso “Mignola d’oro” ben 38 aziende da 12 paesi del Gargano

Il concorso “Mignola D’Oro” - Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio…

2 giorni fa

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

4 giorni fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

4 giorni fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

4 giorni fa

This website uses cookies.