Le fiamme hanno percorso circa cinque ettari di terreno, procurando danni rilevanti all’ecosistema. Non facile il lavoro per le squadre di pronto intervento accorse sul posto, vale a dire carabinieri forestali, vigili del fuoco, dipendenti Arif, Gruppo di protezione civile “Pegaso” e “Giacche Verdi del Gargano – Gruppo operativo di Vieste”. In considerazione della particolare conformazione della zona, e le difficoltà di operare con mezzi da terra, è stato richiesto l’intervento di un aereo canadair che ha effettuato una quarantina di lanci d’acqua prelevata dalla specchio di mare antistante la spiaggia della “Scialara – Portronuovo”. Solo in serata è stato possibile circoscrivere le fiamme e dare corso alle operazioni di bonifica che dureranno per tutta la notte, al fine di evitare la ripresa delle fiamme proprio a causa della presenza dei tronchi secchi, come già accaduto nel pomeriggio quando il canadair, costretto a fare rifornimento a Bari, ha lasciato la zona.
Indagini sono in corso da parte dei carabinieri forestali per risalire alle cause dell’incendio. Non è esclusa l’azione dolosa.
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
This website uses cookies.