Michele Lanave, Enzo Bua, Roberto Solitro, Michele Vescera e Gaetano De Simio, volti noti del turismo enogastronomico viestano, hanno dato il via a quello che si prospetta un vero e proprio progetto comune di valorizzazione culturale e decoro urbano delle strade del centro storico, un mezzo per portare avanti le istanze dei cittadini e di chi, come loro, lavora nel cuore pulsante della bella Vieste. “L’associazione è aperta a tutti coloro che tengono alle sorti del nostro paese e vogliono dare il proprio contributo di qualunque genere per fare in modo che pulizia, decoro e senso civico diventino le parole chiave della zona storica – afferma il presidente Lanave, chef del Ristorante La Vecchia Vieste -. “Troppo spesso si pensa al centro storico in maniera superficiale e solo durante la stagione estiva, lasciandolo in stato di semi abbandono per tutto il resto dell’anno”. Tanti gli obiettivi a breve e lungo termine di cui l’associazione vuole farsi promotrice al fine di incentivare la partecipazione e la sensibilità di tutta la popolazione: pulizia delle strade, distribuzione di cestini e posacenere, parcheggi per biciclette, segnaletica turistica per luoghi di interesse storico, sicurezza digitale e tante altre iniziative che stanno prendendo forma ascoltando le esigenze e le necessità di un luogo unico e prezioso.
“Il Turismo ci ha fatti diventare la regina di Puglia per numero di visitatori, ma non dobbiamo mai dimenticare che quantità e qualità per andare di pari passo hanno bisogno dell’attenzione e della cura di quelli che vengono considerati dettagli, ma che fanno la differenza se vogliamo dare il giusto valore alla fortuna incredibile che abbiamo avuto a nascere in uno dei posti più belli del mondo”, aggiunge Michele Lanave. Il tesseramento ufficiale è rimandato a settembre, per il quale si sta già pensando ad una giornata speciale, ma già da subito chi vorrà contribuire è il benvenuto.
Un gruppo di professionisti che si mettono in gioco per il bene comune. Un piccolo gruppo di amici che può e deve essere l’inizio di una rivoluzione che viene dal basso diventando ponte tra le istituzioni e i cittadini. Per essere sempre informati sulle iniziative e contattare l’associazione seguite la pagina Fb Associazione Commercianti Centro Storico di Vieste.
Insieme, per tornare a splendere!
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…
Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…
Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…
This website uses cookies.