Attualità

Chiusura in piena estate delle gallerie di Mattinata, tutti contro l’Anas

Reazioni, tutte negative, da parte di politici, operatori turistici e semplici cittadini, alla decisione dell’Anas di chiudere in piena estate, per lavori di efficientamento, e per cinque giorni consecutivi (notte e giorno), le gallerie di Mattinata.
Di seguito i commenti di Giandiego Gatta, consigliere regionale di Forza Italia, del candidato sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia di “Noi Comunità”, di Paolo Prudente, candidato alle regionali di “Italia in Comune”.

“È assurdo: si aspetta luglio per fare dei lavori di efficientamento energetico, chiudendo ben tre gallerie e disincentivando così i flussi turistici verso il Gargano – dice il forzista Giandiego Gatta -. Sono sconcertato per l’annuncio dell’Anas di chiusura di tre gallerie che da Mattinata conducono a Vieste dal 6 al 10 luglio, giorno e notte. Una vicenda kafkiana, che potrebbe determinare la riduzione degli arrivi nel Gargano proprio in un momento di grande sofferenza per tutto il settore turistico a causa del Covid. Non era possibile effettuare gli stessi lavori prima o in autunno? Anziché promuovere il turismo, che ha bisogno di incentivi e sostegno, ci si adopera per raggiungere il risultato contrario. Le tre gallerie in questione – ‘San Benedetto’, ‘Papone’ e ‘Sperlonga’ – sono opere infrastrutturali strategiche, inaugurate dal l’allora presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto quando io avevo il piacere e l’onore di presiedere il Parco Nazionale del Gargano. Aspettare luglio per realizzare questi lavori è incomprensibile e l’Anas deve ascriversi la responsabilità di avere inferto un altro colpo a tutti gli operatori economici che aspettano la stagione estiva per limare le perdite provocate dal Coronavirus”.

“La stagione turistica è iniziata e l’ANAS cosa fa? Chiude le gallerie tra Mattinata e Vieste. Questi lavori si potevano e si dovevano fare prima, ora invece si crea un ulteriore disagio che si aggiunge a quelli già gravissimi causati al comparto turistico dall’emergenza coronavirus”. E’ Michele Bisceglia, candidato sindaco di Mattinata per “Noi Comunità”, a commentare con queste parole l’annuncio dell’ANAS. Dalle ore 8 di lunedì 6 alle ore 19 di venerdì 10 luglio, la Strada Statale 688 di Mattinata sarà chiusa dal chilometro 3+00 al chilometro 9+935, con deviazione del traffico veicolare sulle SS 89 e SP 53. I lavori di efficentamento energetico e per l’installazione di nuovi quadri di comando riguarderanno le gallerie San Benedetto, Papone e Sperlonga. “Una migliore programmazione degli interventi avrebbe evitato che i lavori portassero alla chiusura delle gallerie proprio in questo momento, cioè proprio quando il settore turistico e i suoi operatori stanno facendo di tutto per recuperare almeno in parte le perdite subite causa Covid-19 e rilanciare una stagione che si presenta delicata e complessa”, ha aggiunto il candidato sindaco Michele Bisceglia. “Il Gargano è il primo motore turistico della Puglia e, come tale, ha un valore strategico per la crescita di tutta la regione”, ha dichiarato Bisceglia. “Anche per questo vanno evitati errori come quello di calendarizzare in piena estate dei lavori che potevano essere certamente anticipati. Strade, sistema dei trasporti e infrastrutture sono fra le priorità non solo di Mattinata ma di tutta l’area garganica. A questo proposito, troviamo incoraggianti le notizie che riguardano i passi in avanti compiuti dall’iter per il completamento della Superstrada del Gargano da Vico del Gargano a Vieste e Mattinata. L’auspicio è che governo e Regione Puglia possano trovare la quadra nel più breve tempo possibile, così da ultimare un’opera che permetterà alle diverse aree del Gargano di essere collegate tra loro”, ha concluso il candidato sindaco di Mattinata sostenuto da Noi Comunità.

“Sa dell’ennesima beffa la chiusura delle gallerie Mattinata-Vieste nel pieno di una stagione turistica già in difficoltà. C’è forse l’intento di qualcuno a voler penalizzare il turismo sul Gargano? Come avrebbe detto qualcuno: “a pensare male si fa peccato, ma spesso si indovina”.
Non bastava la strada in condizioni pietose e al limite del sopportabile e la solita ridondante campagna elettorale senza un ben che minimo risultato portato sul Gargano, adesso al danno anche la beffa. Chiedo a tutti i consiglieri regionali che adesso si affrettano a rilasciare comunicati di sdegno: ma dove eravate quando si programmavano i lavori da parte dell’Anas? Una telefonata per capire quali erano le intenzioni no? Non è così che si rappresenta il Gargano! Non è così che si fanno gli interessi di cittadini ormai ridotti allo stremo. Considerato anche che quella è una strada utilizzata da chi a Vieste ci viene per lavoro. (Paolo Prudente – Italia in Comune)

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.