Ogni torre è presidiata da un artista e accoglie opere dalla torre precedente e successiva. Le torri così sono artisticamente connesse le une alle altre. Sei mostre in dialogo tra di loro in un’unica grande mostra: non una mostra itinerante, dunque, ma una mostra unitaria che è essa stessa un viaggio, un’esplorazione del paesaggio costiero pugliese. I sette artisti a guardia delle sei torri sono Luigi Presicce, Pamela Diamante, Lucia Veronesi, Coclite/De Mattia, Elena Bellantoni e Gabriella Ciancimino. La scelta delle location rispecchia una sorta di geografia della diversità culturale del litorale pugliese con l’obiettivo di valorizzare le torri costiere e mettere insieme politiche culturali e promozione turistica: l’auditorium San Giovanni a Vieste che è una ex chiesa, lo chalet del XIX secolo della villa comunale a Trani, il museo d’arte Fondazione Pino Pascali a Polignano a Mare, il Monumento al Marinaio a Brindisi, il Porto Museo a Tricase e il centro culturale indipendente Crac a Taranto.
L’ingesso a tutte le mostre è gratuito. (ANSA).
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.