Attualità

VIESTE – Da domani, 31 luglio, obbligo della mascherina per accedere nel centro storico (e non solo)

Da domani, 31 luglio, per accedere nel centro storico di Vieste occorrerà indossare obbligatoriamente la mascherina. Lo ha reso noto il vice sindaco e assessore al Turismo, Rossella Falcone, la quale ha spiegato che “alla luce del grande afflusso di turisti che anche quest’anno, per fortuna e al di là delle pessimistiche previsioni di inizio stagione, hanno scelto Vieste per le loro vacanze, con ampia previsione di afflusso in agosto, si è reso necessario attuare la disposizione dell’uso obbligatorio della mascherina, in particolare nel centro storico. E’ noto infatti – ricorda la Falcone – che il bellissimo borgo di Vieste è costituito da viuzze e stradine caratteristiche ma di poca ampiezza che non consentono, in questo particolare periodo, di osservare il distanziamento sociale. Per cui dovrà essere obbligatorio indossare la mascherina”.

A questo proposito, i tre ingressi principali del borgo antico (Arco del Barbacane, piazza del Fosso, Arco di via Mafrolla) saranno presidiati dalle forze dell’ordine e dai volontari delle associazioni di protezione civile operanti a Vieste, che inviteranno turisti e residenti a indossare la mascherina prima di entrare nel centro storico. Chi non ne sarà dotato, la riceverà gratuitamente, a cura del Comune, dagli stessi volontari.

L’assessore Falcone fa sapere, inoltre che anche in altri luoghi, come ad esempio il corso principale, parchi e giardini, dove maggiormente si verificano concentrazioni di persone, sarà richiesto, sempre da forze dell’ordine e volontari, di indossare la mascherina. Le stesse forze dell’ordine, in ossequio anche al protocollo d’intesa sottoscritto con la Regione Puglia, procederanno a serrati controlli negli esercizi commerciali, per la verifica dell’osservanza delle disposizioni in materia di utilizzo di dispositivi di protezione individuale. In caso di mancata ottemperanza di tali obblighi, sarà applicata una sanzione amministrativa – da 400 a 1.000 euro – come previsto dal Decreto 19 del 25 marzo 2020, convertito nella Legge 35 del 23 maggio 2020.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.