Per tale motivo, l’ordigno, spinto a riva dalle correnti marine, è stato, precauzionalmente messo in sicurezza e trasferito lontano dalla battigia, e posto ai margini della stradina che conduce alla spiaggia, nei pressi della cosiddetta “Pietra della Madonna” esistente in zona.
La bomba, di quelle del tipo antinave, per tutti questi anni giacente nei fondali marini, è stata delimitata con nastro bicolore ed è tuttora presidiata dalla polizia locale al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica ed evitare l’accesso inconsapevole di persone presso l’area in cui è stata depositata. Del rinvenimento è stata data immediata comunicazione al sindaco, che ha emanato apposita ordinanza di divieto di accesso nella zona ove è stato posizionato l’ordigno bellico e nelle vicinanze della stessa, e al prefetto, che ha disposto l’invio di artificieri ai fini della bonifica dell’area e il successivo brillamento della bomba in località adeguata.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.