Certo, a pesare rimane la quasi completa assenza di turisti stranieri, mentre la maggior parte delle presenze è stata garantita da una domanda di prossimità per soggiorni brevi. L’emergenza sanitaria, sottolinea sempre il Cna, ha inoltre spinto molti turisti a preferire gli appartamenti alle strutture collettive. E, chi l’aveva a disposizione, ha riaperto una seconda casa.
La palma di regione dalle spiagge più ambite è stata in particolare la Puglia con Gallipoli e tutto il Salento, le isole Tremiti e Vieste. Subito dietro, due mete tradizionali del turismo balneare, Toscana ed Emilia-Romagna. Tra le località più frequentate, Viareggio, Forte dei Marmi, l’isola d’Elba e Punta Ala, così come Rimini, Riccione, Milano Marittima, Cervia e i lidi ferraresi.
A ridosso del trio di testa si piazzano poi Sardegna, Lazio e Campania. “Purtroppo – si legge però nella nota del Cna – il successo dell’isola mediterranea è stato minato dal comportamento sconsiderato di una minoranza molto limitata di turisti, non locali, disattenti alle regole. Al contrario, il rispetto delle regole ha contribuito a determinare quasi dappertutto il successo delle spiagge nazionali. Peccato”. La graduatoria prosegue quindi con Marche, Veneto, Calabria, Sicilia, Liguria, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo, Basilicata e Molise. Dovunque, però, l’effervescenza turistica è risultata molto significativa.
In controtendenza rispetto alla quasi generalità italiana, in alcune località si è rilevata infine anche una forte presenza di turisti stranieri. È il caso per esempio di Jesolo, in Veneto dove le presenze internazionali (di lingua tedesca in particolare) hanno sfiorato il 50% dei villeggianti. (fonte: Quotidiano Travel)
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
This website uses cookies.