Il grande uccello, ricompreso tra le specie protette, ha stazionato per diverso tempo sulla battigia, a volte passeggiando a volte rimanendo fermo e rannicchiato con la testa tra il folto piumaggio (come si vede nella foto). Segno, quest’ultimo, di evidente stanchezza del volatile. A confermare tale circostanza anche un esperto della Lipu della sezione di Foggia, a cui è stata data notizia della presenza del fenicottero a Vieste da parte della polizia locale del reparto “Tutela animale”, subito intervenuta sul luogo a protezione dell’animale.
Secondo il responsabile della Lipu, il grosso uccello, con ogni probabilità, è giunto fin sulla costa di Vieste proveniente dalla Dalmazia, per cui ha attraversato tutto l’Adriatico, con possibile destinazione le zone umide di Siponto, dove nidifica un folta colonia, anche della specie tipicamente di color rosa.
Il fenicottero, come detto, è stato protetto dalla curiosità dei bagnanti della polizia locale, fino a quando ha deciso di riprendere il volo verso la sua destinazione.
Non è la prima volta che volatili di questa specie si fermano sulle nostre spiagge. E’ già accaduto anche negli anni scorsi.
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
This website uses cookies.