Attualità

Il Presidente della Repubblica concede il nuovo stemma alla “Città di Vieste”

Con proprio decreto, datato 13 febbraio 2020, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concesso alla “Città di Vieste” il nuovo stemma e il relativo gonfalone. Ciò in virtù della richiesta inoltrata dal sindaco, Giuseppe Nobiletti, di adeguamento del logo comunale all’araldica nazionale, come previsto per legge, considerato che il vecchio stemma è risultato non conforme e privo di decretazione presidenziale.

Un iter non semplice, durato quasi un anno e cominciato con l’approvazione di una delibera da parte del Consiglio comunale, quello che ha richiesto l’emissione del decreto da parte del Capo dello Stato, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, a cui il Comune di Vieste ha presentato l’istanza, accompagnata dalla relativa documentazione e copia di due bozzetti, di pregevole fattura, realizzati e donati gratuitamente, dall’artista, Stefania Maggiulli e che, così come si è potuto apprendere, sono stati particolarmente apprezzati dal Presidente Mattarella.

Il nuovo stemma comunale, simboleggiato sempre dal “leone rampante impugnante con la zampa destra uno spadino e calpestante un arco posto a banda ed una freccia posta a sbarra, decussati, con stella a sei raggi d’oro posta nel cantone destro del capo”, è stato inserito, così come prevede l’araldica nazionale, in uno scudo sannitico bordato in oro su fondo azzurro, sovrastato da una corona a cinque torri, concessa ai Comuni aventi il titolo di “Città”.

Il decreto, con i relativi bozzetti, approvati e vistati, raffiguranti lo stemma e il gonfalone, è stato consegnato ufficialmente questa mattina al sindaco, Giuseppe Nobiletti, dal Prefetto di Foggia, dott. Raffaele Grassi, in una breve cerimonia a Palazzo del Governo. Il Prefetto, nel congratularsi con il sindaco per aver adeguato alla normativa nazionale il simbolo della città e per la sensibilità dimostrata in tal senso, ha approfittato dell’occasione per manifestare al primo cittadino il suo “apprezzamento per l’impegno profuso in ordine all’organizzazione cittadina in questo particolare e delicato momento storico”, evidenziando “l’importante ruolo che svolge Vieste nel contesto turistico ed economico nazionale”.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.