Attualità

VIESTE – Contributi scolastici per alunni frequentanti le scuole primarie e/o secondarie di 1° e 2° grado

E’ volontà dell’Amministrazione erogare contributi economici favore di 200 famiglie residenti nel Comune di Vieste che abbiano figli iscritti e frequentanti le scuole primarie e/o secondarie di 1° e 2° grado, il cui limite massimo dell’indicatore di situazione economica equivalente (ISEE), non sia superiore ad € 6.500,00, ai fini dell’ammissibilità al beneficio; detti contributi economici hanno come finalità la parziale copertura delle spese che i genitori degli studenti dovranno sostenere nell’anno scolastico 2020/21, per l’acquisto di materiale scolastico (libri di testo, quaderni e cancelleria, mobilità e trasporto, acquisto di divise e abbigliamento sportivo, e qualunque altro presidio utile a garantire la frequenza scolastica). Gli interessati al beneficio possono presentare istanza ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2020 ai Servizi Sociali del Comune di Vieste, su apposita modulistica scaricabile dal Sito Istituzionale dell’Ente alla voce “Modulistica” – Servizi Sociali Modulo Dote Scolastica o reperibile presso l’ingresso del Comune.

L’importo stabilito per ciascun beneficiario è il seguente:

Importi per nuclei familiari
con figli iscritti e frequentanti la scuola primaria e/o secondaria di 1° e 2° grado
Nucleo familiare con n.1 figlio iscritto e frequentante la scuola primaria e/o secondaria di 1° e 2° grado € 70,00
Nucleo familiare con n.2 figli iscritti e frequentanti la scuola primaria e/o secondaria di 1° e 2° grado € 100,00
Nucleo familiare con n.3 figli iscritti e frequentanti la scuola primaria e/o secondaria di 1° e 2° grado € 130,00
Nucleo familiare con n.4 figli iscritti e frequentanti la scuola primaria e/o secondaria di 1° e 2° grado € 160,00
Nucleo familiare con n.5 figli iscritti e frequentanti la scuola primaria e/o secondaria di 1° e 2° grado € 190,00

Il Comune provvederà ad effettuare apposita graduatoria in base al Reddito ISEE (anno 2019) fino al raggiungimento di n. 200 beneficiari.

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 ore fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

3 ore fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

1 giorno fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

2 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

2 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

3 giorni fa

This website uses cookies.