Attualità

Bando regionale, cinquanta milioni di euro per il sostegno a turismo e cultura

Cinquanta milioni per turismo e cultura in Puglia. E’ stato presentato a Bari, presso la Fiera del Levante, il nuovo “bandone” della Regione per sostenere le imprese. L’assessore Loredana Capone ha sottolineato il “progetto di sviluppo degli ultimi 15 anni che ha rilanciato l’immagine dal Gargano a Leuca”, decisivo per la tenuta del settore durante l’emergenza Coronavirus. “Il nuovo bando – spiega Capone a l’Immediato -, destina 40 milioni al turismo e 10 alla cultura. Servirà agli operatori per garantire quel lavoro che abbiamo fatto nel corso di questi anni. La Puglia è cambiata ed è una delle più ambite d’Italia, e lo è in questi settori nei quali ha investito tantissimo e tanto vuole ancora fare. Questo bando servirà a risarcire dei danni subiti, ma serve anche ad investire ulteriormente per il futuro”.
Servirà una spinta per la destagionalizzazione di aree, come il Gargano, in cui i flussi turistici si concentrano prevalentemente nel periodo estivo. Il tema è stato affrontato durante l’ultimo G20s a Vieste. “I dati ci dicono che agosto è stato un mese eccezionale – prosegue Capone -, non ha consentito di recuperare l’intero però ha consentito agli operatori di essere sul mercato e di recuperare tanto. Ci sono state prenotazioni per settembre e ottobre, questo significa che la Puglia viene considerata anche in questo periodo tra le regioni più ambite. E’ un motivo di orgoglio”.
Sugli investimenti necessari, precisa: “Bisogna continuare a migliorare la qualità dei servizi, proporsi come unici, puntare sulle vocazioni e continuare a poter contare sul supporto istituzionale”. “Un appello agli amministratori comunali – conclude -, ché sempre di più devono pianificare attività perché gli operatori sempre di più devono avere certezze e servizi. E alcuni di questi servizi devono essere pubblici, perciò tanto meno si pianifica tanto migliore sarà l’accoglienza”.

 

Articoli recenti

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

22 ore fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

2 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

2 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

3 giorni fa

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

4 giorni fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

4 giorni fa

This website uses cookies.