I casi di cui si fa riferimento, riguarderebbero nuclei familiari contagiati durante una festa di prima comunione, che avrebbe visto la partecipazione di un invitato asintomatico (ignaro della sua positività) proveniente da fuori Vieste. Almeno due i nuclei familiari contagiati che, a quanto si apprende, pur manifestando sintomi lievi, sono risultati positivi ai tamponi effettuati. Tra i contagiati anche un’alunna frequentante la scuola primaria del plesso “Rodari” (palazzo municipale) e un bimbo frequentante la scuola dell’infanzia “Sacro Cuore”, ubicata presso il complesso ex monastico di San Francesco.
Per questo motivo, il sindaco Nobiletti ha firmato una ordinanza con la quale ha disposto la chiusura, per il solo giorno di domani, 21 ottobre, dei due plessi al fine di procedere, come da protocollo, alla sanificazione degli ambienti.
Per quanto riguarda espressamente il plesso Rodari, il dirigente scolastico, Pietro Loconte, ha diramato un comunicato nel quale informa che “il servizio Igiene e Sanità Pubblica Dipartimento di Prevenzione ASL FG ha segnalato un caso accertato SARS-CoV-2 fra gli alunni frequentanti le classi del plesso “Rodari”. Lo stesso Dipartimento ha disposto l’isolamento domiciliare fiduciario per 10 giorni e fino al 26 p.v. a partire dall’ultimo contatto, per tutti gli insegnanti e gli alunni della stessa classe che rientrano nell’elenco dei contatti stretti. Il servizio provvederà a contattare telefonicamente alunni e docenti per organizzare ed effettuare i tamponi di controllo. Come previsto nel Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020, sarà eseguita la sanificazione straordinaria dell’intero plesso “Rodari”. L’attività didattica al solo plesso “Rodari”, pertanto, sarà sospesa domani, 21 ottobre 2020 e gli uffici di dirigenza e di segreteria saranno dislocati al plesso “Spalatro” sito in via Verdi e raggiungibili al numero telefonico 0884 706797. Gli alunni della classe interessata continueranno a svolgere regolarmente le attività didattiche a distanza d’intesa con i loro docenti. Le attività didattiche per le altre classi e l’attività amministrativa riprenderanno regolarmente, giovedì 22 ottobre p.v.”.
Stessa procedura, naturalmente, sarà eseguita anche per ciò che riguarda il plesso di San Francesco per il quale, pur trattandosi di scuola privata, dovranno essere adottate le medesime procedure.
Alla luce di tutto ciò, al fine di evitare ulteriori contagi, il sindaco Nobiletti, nel corso del suo intervento nel Tg Gargano, invitando la popolazione a non cedere a inutili allarmismi, ha invitato tutti alla scrupolosa osservanza delle norme previste, affidandosi al senso di responsabilità di ognuno.
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.