I tamponi eseguiti nelle ultime ore sui bambini, il personale docente e scolastico, all’indomani del caso di una insegnante originaria di Cagnano Varano in servizio presso il plesso di piazza Padre Pio dell’istituto comprensivo Statale ‘Giannone’, risultata positiva al test, avrebbero fatto emergere l’esistenza di un focolaio.
Ieri sera il sindaco Carmine D’Anelli – che il 20 ottobre aveva già disposto la chiusura dei plessi scolastici fino alla giornata di oggi mentre il dirigente scolastico aveva avviato la didattica a distanza – ha sottolineato come la comunità stia vivendo ore particolarmente difficile, “ma non demordiamo” ha aggiunto.
“Siamo in trincea anche e specialmente in questo momento per disporre nelle prossime ore tutto quello che sarà possibile fare. I bambini sono grandi specialmente nella forza che Dio gli ha dato per essere protetti. Il mio ed il nostro pensiero è rivolto solamente ai bambini, alle loro famiglie ed alla nostra comunità”
Resterà chiuso fino al 31 ottobre l’ufficio del giudice di Pace. Il 20 ottobre era stato registrato un contagio tra gli avvocati
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.