Attualità

VIESTE – Anche il Comune contribuirà alla ricostruzione del trabucco di punta Santa Croce

Anche il Comune di Vieste contribuirà alla ricostruzione del trabucco di “Punta Santa Croce”, di fronte al faro. Lo ha stabilito la Giunta che, in merito, ha approvato la delibera n. 243 in data 22 ottobre 2020, stabilendo la concessione di un contributo economico pari ad euro 4 mila che andranno a sommarsi ai 10/11 mila che l’Associazione “La Rinascita dei trabucchi storici”, che curerà direttamente i lavori, provvederà a raccogliere con donazioni, eventi di sensibilizzazione e destinazioni del 5Xmille.

Nel deliberato, su relazione dell’assessore alla Cultura, Graziamaria Starace, e al Turismo, Rossella Falcone, viene anzitutto evidenziato che “l’Associazione Onlus “La Rinascita dei Trabucchi Storici”, costituita nel 2012 e operante da diversi anni sul territorio locale, ha come proposito quello di ripristinare tutti i trabucchi ancora esistenti nel Gargano e di ricostruire quelli ormai scomparsi da tempo; la detta Associazione già in passato si è occupata della ricostituzione di diversi trabucchi, coinvolgendo nei lavori sia gli anziani mastri trabuccolanti che molti giovani volenterosi, uniti insieme dalla voglia di dare nuova luce a questi giganti del mare”.

Riguardo, poi, il trabucco di Punta Santa Croce, nella relazione viene evidenziato che lo stesso “versa ad oggi in pessime condizioni e necessita di un importante ed urgente intervento di manutenzione. In tale senso, l’Associazione Onlus “La Rinascita dei Trabucchi Storici”, ha comunicato, l’intenzione di occuparsi dei lavori di ricostruzione del citato trabucco che saranno eseguiti con metodologie e tecniche tradizionali, messe in atto da figure esperte quali i mastri

trabuccolanti. Per i lavori di ricostruzione totale del trabucco, il presidente dell’Associazione Onlus “La Rinascita dei Trabucchi Storici”, ing. Matteo Silvestri, ha fatto sapere che i costi per l’intera ristrutturazione ammontano a 15-17 mila euro, di cui, come detto,  10/11 mila verranno raccolti con donazioni, eventi di sensibilizzazione e destinazioni del 5Xmille, mentre i restanti 4 mila euro sono stati richiesti al Comune di Vieste come contributo economico”.

Richiesta alla quale l’Amministrazione comunale non si è sottratta, nella considerazione che “il trabucco, antichissimo strumento di pesca diffuso su tutta la costa da Vieste a Peschici, rappresenta uno dei simboli della civiltà costiera garganica, la cui salvaguardia necessita di una periodica manutenzione; tutelare questi rudimentali ed atipici strumenti di pesca, significa sia conservare la memoria

di un passato che riguarda tutta la comunità, sia rendere più fruibile il patrimonio culturale del territorio, recuperando quell’identità culturale che appartiene a tutti i cittadini; la crescente attenzione nazionale verso i nostri caratteristici trabucchi e la loro relativa tutela e valorizzazione, insieme ad altre importanti iniziative culturali portati avanti dall’Amministrazione, proiettano la Città verso un’ambiziosa trasformazione, ovvero da mera capitale del turismo balneare, a vero e proprio punto di riferimento culturale e turistico dell’intero Gargano”.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

13 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

14 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

15 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

17 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

18 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.