Eventi

VIESTE – Ecco la statua della Madonna del Buon Cammino festeggiata dai bersaglieri

Ricorre quest’anno il 4° anniversario della fondazione della sezione bersaglieri di Vieste “Gen. Michele Bosco”. I festeggiamenti sarebbero dovuti essere  ricchi di eventi: la consueta sfilata della fanfara che ormai tutto il paese accoglie con entusiasmo, la presentazione di un atlante fotografico dedicato al Generale, la benedizione della statua della Madonna del Buon Cammino, protettrice del Corpo dei bersaglieri, che la Sezione ha fatto realizzare con la massima devozione, e una conferenza per far conoscere a tutti i partecipanti agli eventi la storia del culto di questa Madonnina.

Il tutto si sarebbe dovuto svolgere nel clima di festa che caratterizza gli eventi bersaglieschi, fatto di musica, colori, canzoni e avrebbe visto la partecipazione di altre sezioni pugliesi, come avviene di solito. Gli eventi si sarebbero conclusi con un grande pranzo festoso in compagnia. Purtroppo, però, quest’anno niente è andato come avrebbe dovuto, a partire dalla scomparsa improvvisa, a gennaio, dell’ormai ex Presidente della Sezione, il prof. Lorenzo Bosco. E così, anche la sezione bersaglieri di Vieste si è adeguata. Nel pieno rispetto delle norme anti-diffusione del Covid-19, con grande impegno da parte di tutti i soci e con la graditissima partecipazione del Presidente regionale dell’Associazione nazionale bersaglieri, Cosimo Aportone, si sono svolti gli onori presso la tomba del Generale a cui è seguita la messa a lui dedicata, in Cattedrale. Fortunatamente, l’anniversario si è potuto festeggiare rispettando almeno uno degli eventi previsti. La statua della Madonna del Buon Cammino è stata infatti benedetta e ora si erge a protezione della sezione, di tutti i bersaglieri di Vieste, dei viestani e di tutti coloro che passeranno da questo bel paese. Nell’attesa di tempi migliori, la sezione bersaglieri di Vieste rimane a disposizione della cittadinanza. La grande festa è solo rimandata.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

6 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

9 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

11 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

1 giorno fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

3 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

3 giorni fa

This website uses cookies.