Attualità

“Vieste, il faro di Sant’Eufemia”: domani presentazione in live webinar del volume

Si terrà domani, 4 novembre, alle 16.30, in live webinar, la presentazione del VI volume della collana “Fari dell’Adriatico” dal titolo “Vieste, il faro di Sant’Eufemia”.

La collana ‘Fari dell’Adriatico’, a cura di Giuseppe Carlone e Nicola Martinelli, è un progetto editoriale promosso dall’Unità di Ricerca del Dicar – Politecnico di Bari (Network di Ricerca Cammino dei Fari Italiani) e dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia.

L’iniziativa editoriale ha un forte orientamento progettuale e costituisce un’attività di sostegno alle istituzioni pubbliche che intendono attuare politiche di valorizzazione di un patrimonio a un tempo infrastrutturale, architettonico e paesaggistico. I volumi danno voce al progetto della Regione Puglia per la valorizzazione sostenibile e la tutela attiva del patrimonio naturale e culturale dell’area adriatica meridionale.

L’obiettivo è sviluppare un modello sostenibile di riuso e sviluppo del patrimonio costituito dai fari, affascinanti sentinelle dei mari, come già è stato fatto in molte aree europee, coniugando la loro funzione storica all’accoglienza della domanda turistica e alla tutela e alla valorizzazione come “beni culturali”. In Italia il tema dei fari ha finalmente meritato l’attenzione e il confronto in seno alle istituzioni di ricerca e di governo del territorio.

Il 28 settembre 2018 presso la Fiera del Levante (Bari) si è tenuto il Primo Convegno Nazionale per un Cammino dei Fari italiani e gli atti del convegno sono stati pubblicati nel 2019 sempre dalla Adda Editore.

Per presentare alla stampa il volume Vieste il Faro di Santa Eufemia, sesta tappa del cammino editoriale della collana ‘Fari dell’Adriatico’ della Adda Editore, si terrà un live webinair di presentazione alla quale interverranno:

SALUTI ISTITUZIONALI

VITO BRUNO – DIRETTORE GENERALE ARPA PUGLIA

ALDO PATRUNO – DIRETTORE DIPARTIMENTO TURISMO, ECONOMIA DELLA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA

FRANCESCO CUPERTINO – RETTORE POLITECNICO DI BARI

MARIA PECORELLI – ASSESSORA ALL’URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI, ARREDO URBANO, VERDE PUBBLICO DEL COMUNE DI VIESTE

INTRODUCE E MODERA NICOLA MARTINELLI – DICAR – POLITECNICO DI BARI

INTERVENTI

GIUSEPPE CARLONE – DICAR – POLITECNICO DI BARI

GIULIANO VOLPE – DISUM – UNIBA

MICHELE MONTEMURRO – DICATECH – POLITECNICO DI BARI

GABRIELE ROSSI – DICAR – POLITECNICO DI BARI

ENRICA SIMONETTI – GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

GIUSEPPE d’AGOSTINO – DICATECH – POLITECNICO DI BARI

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 ora fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

4 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

6 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

1 giorno fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

3 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

3 giorni fa

This website uses cookies.