Questo è il primo intervento, che vede il Comune sostituirsi ad un proprietario d’immobile, nel compiere attività di manutenzione straordinaria a seguito del mancato rispetto di un’apposita ordinanza per il ripristino del decoro urbano. Le somme attualmente anticipate saranno recuperate con successiva ingiunzione di pagamento in danno dei proprietari.
Il Comune di Vieste, quindi, si sostituisce ai privati per il ripristino della facciata dell’immobile, dopo ripetute diffide, iniziate nel 2015. Si procederà con fondi comunali ad effettuare i lavori, ed è la prima volta, come detto, che succede a Vieste.
“Di fronte a concrete situazioni di pericolo o di degrado – ha dichiarato il sindaco, Giuseppe Nobiletti – non possiamo attendere che chi ha la competenza si attivi. Ovviamente, il Comune sta soltanto ‘anticipando’ delle somme, per il cui recupero si adopererà immediatamente, perché sia chiaro che nessuno può scaricare sulla collettività le proprie responsabilità”.
Da Palazzo di Città fanno sapere che questo non è che il primo di una lunga serie di provvedimenti analoghi che riguarderanno tante altre situazioni simili, specie nel Centro storico.
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
This website uses cookies.