Questo è il primo intervento, che vede il Comune sostituirsi ad un proprietario d’immobile, nel compiere attività di manutenzione straordinaria a seguito del mancato rispetto di un’apposita ordinanza per il ripristino del decoro urbano. Le somme attualmente anticipate saranno recuperate con successiva ingiunzione di pagamento in danno dei proprietari.
Il Comune di Vieste, quindi, si sostituisce ai privati per il ripristino della facciata dell’immobile, dopo ripetute diffide, iniziate nel 2015. Si procederà con fondi comunali ad effettuare i lavori, ed è la prima volta, come detto, che succede a Vieste.
“Di fronte a concrete situazioni di pericolo o di degrado – ha dichiarato il sindaco, Giuseppe Nobiletti – non possiamo attendere che chi ha la competenza si attivi. Ovviamente, il Comune sta soltanto ‘anticipando’ delle somme, per il cui recupero si adopererà immediatamente, perché sia chiaro che nessuno può scaricare sulla collettività le proprie responsabilità”.
Da Palazzo di Città fanno sapere che questo non è che il primo di una lunga serie di provvedimenti analoghi che riguarderanno tante altre situazioni simili, specie nel Centro storico.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.