Politica

“Torno a guardare il cielo azzurro della mia terra”, l’assessore al Turismo Massimo Bray si presenta ai pugliesi

Primissima dichiarazione del neo assessore al Turismo della Regione Puglia, Massimo Bray. “Tornerò a guardare il cielo azzurro della mia terra, che occorre valorizzare, difendere e rispettare. Vorrei che l’esperienza che mi aspetta fosse uno sforzo, condiviso con tutti i cittadini pugliesi”.

Di seguito il testo completo della dichiarazione che Bray ha pubblicato sul suo profilo social.

“Il Governatore della mia Regione, Michele Emiliano, mi ha nominato assessore alla Cultura e al Turismo della Puglia. Confesso che, mentre mi comunicava la scelta al telefono, l’emozione mi ha fatto pensare a un’immagine di Vittorio Bodini: il “cielo invernale di zucchero azzurro”. Lo stesso che, nei prossimi giorni, potrò tornare a guardare! Sotto quel cielo potrò rivisitare luoghi che ho amato e che non potrò mai dimenticare.

Terrò presenti gli insegnamenti delle persone che mi hanno formato. A molti di loro è andato subito il mio pensiero. E spero che avranno la pazienza di continuare a consigliarmi e a correggere i miei errori.

La Cultura e il Turismo sono da molti anni due temi importantissimi per la Puglia; credo che occorra ripartire da questa certezza il prima possibile, per sentirci una comunità coesa e per pensare insieme il nostro futuro e quello dei nostri figli.

Vorrei che l’esperienza che mi aspetta fosse uno sforzo, condiviso con tutti i cittadini pugliesi, per immaginare il modo migliore – rispettoso della storia e delle specificità – di valorizzare lo straordinario patrimonio che la nostra Terra possiede. Un patrimonio che occorre difendere e sentire davvero come qualcosa che appartiene a ognuno di noi. Il turismo sarà una leva importante per la crescita. Dovremo governarlo, immaginando un modello che garantisca gli investimenti, ma sia rispettoso del paesaggio.

Viviamo un momento difficile. Un momento in cui occorre essere responsabili: dobbiamo essere vicini a chi è più in difficoltà ma cominciare a progettare sin da subito il nostro futuro, dobbiamo fare ogni sforzo per tener vive le moltissime straordinarie professionalità che in questo momento rischiano di scomparire.

Abbiamo di fronte una grande opportunità: quella di misurarci con la potenzialità che deriva dalle scelte fatte in Europa (penso a NextGenerationEU) e che possono vedere la Puglia protagonista proprio nel mondo della Cultura e del Turismo”.

Massimo Bray

Articoli recenti

“𝐃𝐮𝐤𝐞 𝐅𝐢𝐬𝐡𝐞𝐫 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐒𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫𝐬” 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐚 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 per la serata gospel di Natale

Questa sera, alle ore 21.00, nella suggestiva Concattedrale Santa Maria Assunta di Vieste, i Duke Fisher Heritage Singers direttamente da…

19 ore fa

VIESTE – Domenica 29 dicembre apertura dell’Anno Giubilare

Nella Bolla di indizione del Giubileo, "Spes non confundit", Papa Francesco ha scritto: "Stabilisco che domenica 29 dicembre 2024, in…

2 giorni fa

VIESTE – Natale nel segno della solidarietà e dell’inclusione

Comunicato stampa del Comune di Vieste "Anche quest'anno, in occasione delle festività natalizie, a Vieste nessuno dei nostri cittadini fragili…

2 giorni fa

VIESTE – “Pranzo con i poveri”, iniziativa di solidarietà delle parrocchie cittadine

Domenica sera, presso la Parrocchia "Gesù Buon Pastore" a Vieste, si è tenuto l'incontro dei Referenti parrocchiali Caritas. Vi è…

2 giorni fa

VIESTE – “Operetta, mon amour”, quando il bel canto diventa solidarietà

Lo scorso giovedi, 12 dicembre, nell’Auditorium "Fazzini-Giuliani" di Vieste, si è tenuto un concerto di beneficenza dal titolo "Operetta Mon…

3 giorni fa

ATLETICO GARGANO – Continua la serie positiva, due passi dalla vetta

Nell’undicesima giornata di campionato, dopo la roboante vittoria conquistata fuori casa ai danni dell’Olimpia Bitonto, l’Atletico Gargano concede il bis…

3 giorni fa

This website uses cookies.