Tra gli interventi particolarmente significativo quello dell’assessore Starace che ha annunciato l’apertura a Vieste del centro Antiviolenza rivolto a tutte coloro che subiscono maltrattamenti e violenze anche di natura psicologica. Al centro, la cui sede è volutamente tenuta riservata, ci si può rivolgere telefonando al numero 3407685267.
Nel suo intervento l’avvocato Angela Masi ha presentato un excursus giuridico per ribadire l’importanza della denuncia nei casi di violenza di genere, le tutele successive a tale passo e le forme di sostegno della comunità sociale nei confronti delle donne e dei loro figli nel cammino di ripresa dalla violenza.
In virtù di queste considerazioni con tenacia perseveriamo nelle nostre scelte educative, ritenendo che la possibilità del cambiamento è proprio nelle mani delle nuove generazioni, dei nostri giovani che ieri, ai tanti input, hanno risposto con attenzione, partecipazione, domande e sicuramente con opportune riflessioni.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.