Tra gli interventi particolarmente significativo quello dell’assessore Starace che ha annunciato l’apertura a Vieste del centro Antiviolenza rivolto a tutte coloro che subiscono maltrattamenti e violenze anche di natura psicologica. Al centro, la cui sede è volutamente tenuta riservata, ci si può rivolgere telefonando al numero 3407685267.
Nel suo intervento l’avvocato Angela Masi ha presentato un excursus giuridico per ribadire l’importanza della denuncia nei casi di violenza di genere, le tutele successive a tale passo e le forme di sostegno della comunità sociale nei confronti delle donne e dei loro figli nel cammino di ripresa dalla violenza.
In virtù di queste considerazioni con tenacia perseveriamo nelle nostre scelte educative, ritenendo che la possibilità del cambiamento è proprio nelle mani delle nuove generazioni, dei nostri giovani che ieri, ai tanti input, hanno risposto con attenzione, partecipazione, domande e sicuramente con opportune riflessioni.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.