Eventi

VIESTE – Luminarie, filodiffusione e “Community Marketplace” nel Natale in tempo di pandemia

Natale in tempo di Covid a Vieste. Nonostante la pandemia, la città si colora per regalare ai più piccoli (ma non solo a loro) momento di felicità e, soprattutto, di serenità. Non solo belle e artistiche luminarie e filodiffusione natalizia lungo le strade principali, ma anche un aiuto, concreto, per il settore del commercio, con la “Community Marketplace”, una piattaforma digitale dove i commercianti potranno mettere in mostra i propri prodotti e le proprie offerte natalizie, e per le famiglie più bisognose.

Ad annunciarlo l’assessore comunale al Turismo, Rossella Falcone (che stasera sarà ospite del Tg di Garganotv), la quale attraverso il proprio profilo social annuncia quello che sarà a Vieste il Natale in tempo di pandemia.

“Finalmente da oggi sarà possibile respirare anche a Vieste la magica atmosfera natalizia – scrive l’assessore al   Falcone -, la festa preferita dai nostri bambini, ma anche cara a molti adulti. Non potendo realizzare alcun evento, si è deciso di investire le risorse dell’imposta di soggiorno non solo nelle tipiche luci natalizie, ma anche in importanti e gioiose installazioni luminose che potrete ammirare in diversi angoli del nostro paese, così da cercare di “illuminare” il buio periodo che stiamo attraversando. Degli impianti di filodiffusione, inoltre, allieteranno lo shopping nelle principali vie commerciali della nostra Vieste con le tradizionali musiche del Natale. È proprio al fine di incentivare l’acquisto presso le attività commerciali locali questa amministrazione ha deciso di supportarle offrendo loro uno strumento gratuito che le aiuterà nella commercializzazione online dei propri beni e servizi. Questo sarà realizzabile grazie all’attivazione del progetto di ‘Community Marketplace’, una piattaforma digitale dove i commercianti potranno mettere in mostra i propri prodotti e le proprie offerte natalizie”.

“Inoltre – continua Falcone – sarà possibile organizzare virtualmente anche il ‘mercatino natalizio’, ormai appuntamento fisso degli ultimi anni. Le iniziative e i contenuti della piattaforma verranno veicolati e pubblicizzati anche attraverso i canali social, al fine di aumentarne maggiormente la divulgazione. Tutti questi progetti saranno finanziati con l’imposta di soggiorno, il cui utilizzo è vincolato per legge a iniziative, attività ed interventi con effetto diretto ed indiretto nel settore turistico e dunque non utilizzabile per incentivi alle attività economiche o buoni alimentari per la cittadinanza, per i quali si provvederà con le risorse delle casse comunali, grazie al risanamento avvenuto in questi anni di amministrazione”.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

6 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

6 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

8 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.