Attualità

VIESTE – Al via i lavori in via don Tonino Bello, da lunedì quelli al marciapiede del lungomare Europa

Hanno preso il via, nei giorni scorsi, i lavori di sistemazione di alcune strade cittadine, facenti parte di un primo lotto deliberato nel luglio scorso dalla giunta comunale, su relazione dell’assessore ai Lavori pubblici, Mariella Pecorelli.

La prima delle strade interessate è la via don Tonino Bello, una strada ammalorata quasi del tutto, per la quale da anni i residenti in zona ne chiedevano il ripristino. I lavori consisteranno nella totale “scarificazione” (fresatura) della sede stradale, il livellamento dei tombini dei servizi, la bitumazione completa. Sarà così data dignità ad un quartiere di particolare densità abitativa.

Nello stesso lotto di lavori, i cui atti progettuali sono stati redatti da personale dell’ufficio tecnico comunale, fanno parte le altre seguenti strade: via della Repubblica incrocio P.le Aldo Moro; via Eugenio Montale, via Quasimodo, via San Nicola di Mira; via Carducci, via Leopardi, via Foscolo. Nonché alcuni altri piccoli tratti dissestati di via Gioacchino Rossini e via Verdi. Il costo complessivo dell’intervento è pari a 228 mila 929 euro.

Intanto, da lunedì 7 dicembre prenderanno il via i lavori di riqualificazione dell’intero tratto del marciapiede, lato sinistro a scendere, del lungomare Europa. Lavori che prevedono la demolizione del muretto perimetrale, che sarà sostituito da una ringhiera in ferro battuto (del tipo di quella già installata sul marciapiede opposto), il rifacimento dei cordoli e della pavimentazione in pietra locale. Costo dell’intervento, euro 250 mila.

A causa di questi lavori, secondo quanto prevede una ordinanza firmata oggi dal sindaco, Giuseppe Nobiletti, da lunedì 7 dicembre parte della carreggiata stradale del lungomare Europa sarà chiusa e sarà obbligatorio il transito pedonale sull’altro marciapiede (lato mare), mentre sarà istituito il senso unico di marcia per gli autoveicoli, con limite di velocità di 30 km orari.

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

1 giorno fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

1 giorno fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

2 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

3 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

4 giorni fa

This website uses cookies.