Attualità

VIESTE – L’ex convento di San Francesco nella mappatura del patrimonio pugliese di Assocastelli e Mycicero

L’ex complesso monastico di San Francesco di Vieste (convento di Santa Caterina), è entrato ufficialmente nella mappatura del patrimonio pugliese di Assocastelli e Mycicero. Si tratta di un riconoscimento di grande importanza culturale, non foss’altro per il fatto che Assocastelli è ritenuta dagli esperti del settore come la più autorevole e prestigiosa associazione italiana di gestori e proprietari di dimore e residenze d’epoca e storiche e che fa parte delle organizzazioni di Assopatrimonio, associazione del patrimonio d’Italia. Insieme a MyCicero – l’applicazione sviluppata da Pluservice e SisalPay che ha lanciato l’iniziativa per una mappatura dei siti del patrimonio architettonico pugliese aperti alla fruibilità, sia privati che pubblici – Assocastelli ha avviato la mappatura del patrimonio pugliese.
Ivan Drogo Inglese è considerato l’heritage coach più importante d’Italia, presidente di Assocastelli e Assopatrimonio. Il magazine internazionale Forbes lo ha collocato tra i maggiori esperti del patrimonio in Italia definendolo «un gattopardo siciliano che ha ricoperto la carica di amministratore di alcune società quotate e che ha saputo infondere un piglio manageriale alla gestione di questo patrimonio». È stato presidente e amministratore delegato di Hireal (già Unione Alberghi Italiani) quotata in Borsa Italiana. Attualmente è consulente di società che operano nel settore del patrimonio (eventi e ospitalità), docente al master di art e heritage management dell’università Iulm di Milano e componente della Consulta Esperti per l’Italia.
“Con questa iniziativa intendiamo avvicinare i giovani al patrimonio pugliese nel contempo promuovere il patrimonio della regione. L’avvicinamento però deve essere rappresentato dalla possibilità di una concreta occasione di lavoro – commenta Inglese – lavorare con il patrimonio è quanto di più affascinante ed entusiasmante possa esistere”. Non a caso Assocastelli in Puglia è partner di Apulia Film Commission per promuovere l’utilizzo degli immobili d’epoca e storici come location e set per le produzioni cinematografiche e televisive. Un’alleanza evidenziata anche dal Premio Cinema e Patrimonio che per il secondo anno consecutivo è stato consegnato a Venezia in occasione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica.
Sono già 6 i laureandi e laureati impegnati in questo importante compito di valorizzazione del territorio. Oltre al palazzo De Mattis al momento ci sono il palazzo dell’acquedotto pugliese di Bari, il convento di san Francesco a Vieste, il palazzo Serafini Sauli di Tiggiano (Lecce) e la Basilica di Santa Maria de finibus terrae di Castrignano del Capo.

Articoli recenti

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

7 ore fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

7 ore fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

8 ore fa

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

This website uses cookies.