In tal senso, come si evince dal testo del protocollo d’intesa che si andrà a sottoscrivere quanto prima, Il Comune di Vieste nel riconoscere l’importanza della funzione svolta dalla Caritas, si impegna, nei limiti delle proprie disponibilità di bilancio e dei trasferimenti regionali finalizzati agli interventi da realizzare, a sostenere le attività svolte dalla Caritas a favore delle persone e famiglie in situazione di povertà ed emarginazione sociale, con un contributo erogato e attraverso la collaborazione tecnica degli Uffici comunali. Il Comune di Vieste si impegna, inoltre, a supportare operativamente l’attività della Caritas, attraverso la collaborazione del Settore Politiche Sociali, con particolare riferimento alle Assistenti Sociali in esso operanti e responsabili della presa in carico di cittadini da parte dell’Ente Locale, in orario di servizio.
La Caritas interparrocchiale, dal canto suo, si impegna, nei limiti del contributo economico erogato e delle proprie risorse, a consolidare e sviluppare i propri interventi a supporto delle famiglie più povere ed emarginate, attraverso:
Il Comune, con la stessa delibera, ha stanziato in merito un primissimo contributo di 4 mila euro.
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
This website uses cookies.