Per il ristoratori è importante, oltre ad una completa carta dei vini locali, nazionali e internazionali, avere un’ottima selezione di olii extravergine da proporre al cliente per offire l’abbinamento perfetto con piatto che ha scelto.
L’adozione della carta degli oli permetterebbe inoltre dei vantaggi per tutti:
– il produttore perché vedrebbe valorizzato il suo lavoro
– il ristoratore perché amplierebbe i piatti proposti aumentando il prestigio del menù
– il cliente perché imparerebbe ad abbinare il giusto olio ad ogni piatto per degustare al meglio quello che mangia, imparerebbe a riconoscere la qualità, ma soprattutto sarebbe la sua salute a giovarne maggiormente perché l’olio di qualità è un vero e proprio toccasana.
Ed oggi, a partire dalle ore 16:30, sulla piattaforma “Zoom”, avrà luogo un incontro fra l’assessore all’agricoltura, Dario Carlino, e i ristoratori di Vieste per parlare proprio della creazione nei nostri ristoranti della “Carta dell’olio”
Si tratta del secondo appuntamento verso la realizzazione di questo importantissimo documento.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.