Per il ristoratori è importante, oltre ad una completa carta dei vini locali, nazionali e internazionali, avere un’ottima selezione di olii extravergine da proporre al cliente per offire l’abbinamento perfetto con piatto che ha scelto.
L’adozione della carta degli oli permetterebbe inoltre dei vantaggi per tutti:
– il produttore perché vedrebbe valorizzato il suo lavoro
– il ristoratore perché amplierebbe i piatti proposti aumentando il prestigio del menù
– il cliente perché imparerebbe ad abbinare il giusto olio ad ogni piatto per degustare al meglio quello che mangia, imparerebbe a riconoscere la qualità, ma soprattutto sarebbe la sua salute a giovarne maggiormente perché l’olio di qualità è un vero e proprio toccasana.
Ed oggi, a partire dalle ore 16:30, sulla piattaforma “Zoom”, avrà luogo un incontro fra l’assessore all’agricoltura, Dario Carlino, e i ristoratori di Vieste per parlare proprio della creazione nei nostri ristoranti della “Carta dell’olio”
Si tratta del secondo appuntamento verso la realizzazione di questo importantissimo documento.
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
This website uses cookies.