Attualità

VIESTE – Partono i lavori al piazzale Paolo VI, approvato il progetto per l’area mercatale di via Jenner

Nel mentre hanno preso il via, stamattina, i lavori di rifacimento e riqualificazione del piazzale Paolo VI (a fianco al campo sportivo Riccardo Spina), ancorché contestati da alcuni cittadini (promotori anche di una petizione online) e dal WWF, per via della eliminazione dei pini esistenti, che saranno sostituiti, secondo progetto, da altre specie di alberi, tra cui lecci e carrubi, la Giunta comunale, nella seduta di oggi, con delibera di giunta municipale n. 326, ha adottato, su relazione dell’assessore ai Lavori pubblici, Mariella Pecorelli, il progetto definitivo-esecutivo per la “realizzazione e riqualificazione dell’area mercatale di piazzale Jenner”, di fronte al parcheggio “Manzoni – calcetto”.

L’Amministrazione comunale, dopo aver completato l’acquisizione delle aree di piazzale Manzoni, piazzale Jenner e area a giardini pubblici di via Marconi, parte, quindi, con l’iter per l’ottenimento dei pareri necessari. L’opera sarà finanziata da fondi pubblici con la possibilità di partecipazione di fondi privati.

Com’è noto l’area mercatale in questione, compresa tra via Jenner, viale XXIV Maggio e via Marconi, è caratterizzata dalla presenza di manufatti precari, realizzati in assenza di titolo edilizio, utilizzata per la vendita di prodotti ortofrutticoli e di altri generi alimentari, in particolare durante la stagione estiva. Tale area, allo stato attuale non presenta caratteristiche idonee, sotto il profilo igienico sanitario e del decoro urbano, per lo svolgimento delle suddette attività. Pertanto, l’Amministrazione comunale, così come aveva da tempo programmato, ha ritenuto di dover dare definitiva sistemazione all’area in questione dotandola di tutte le opere necessarie per svolgimento dell’attività mercatale in sicurezza e in modo idoneo sotto l’aspetto igienico e sanitario.

Dopo l’approvazione di oggi del progetto esecutivo, che prevede una spesa complessiva di 870 mila euro, finanziata da fondi pubblici con la possibilità di partecipazione di fondi privati, si provvederà ora alla richiesta dei vari obbligatori pareri agli enti competenti.

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

4 ore fa

VIESTE – 27^ Festa della Natura, domenica 6 aprile al SS. Sacramento

Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…

5 ore fa

VIESTE – Chiusura gallerie, Gatta all’Anas: “Lavorate di notte e aumentate il personale”

Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…

5 ore fa

VIESTE – Accorpamento Mattei, Piemontese: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…

5 ore fa

VIESTE – “A proposito di sanità negata”, l’opinione del Centrodestra

Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…

6 ore fa

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

1 giorno fa

This website uses cookies.