Politica

VIESTE – Parisi (FDI): “Bene il Graduation day, ma impegnarsi a fermare la fuga di cervelli”

“Ci congratuliamo con i nostri neolaureati viestani che parteciperanno alla seconda edizione dello Smart Graduation Day. Sappiamo benissimo che una laurea non conferisce semplicemente un titolo di studio, ma rappresenta il risultato di un lungo percorso accademico che merita di essere celebrato.

Per questo abbiamo proposto al Comune di Vieste di aderire al primo Smart Graduation Day organizzato dall’Anci Puglia, il quale si è svolto a Vieste il 12 settembre. Siamo, inoltre, contenti della decisione di continuare questa celebrazione per chi non ha potuto partecipare a tale momento celebrativo nella prima edizione. A questo evento vogliamo proporre, in caso di un prolungamento di restrizioni governative nel prossimo anno, di dare la possibilità ai laureandi viestani di poter discutere la propria tesi nella sala del consiglio comunale, poiché anche la discussione della tesi è un momento molto importante per uno studente.

Dobbiamo, però, sottolineare che un momento di festa come questo ci rimanda ad un grande problema della nostra città, ovvero una notevole emigrazione di giovani viestani che, anche da laureati, non hanno opportunità di lavoro nella terra in cui sono nati e sono quindi costretti a salire sul primo treno per andare alla ricerca di un futuro migliore. Sappiamo che il solo lavoro stagionale e la raccomandazione diffusa non sono di certo un incentivo per rimanere e per questo noi vogliamo sottoporre all’attenzione dell’amministrazione delle proposte propositive per ridurre anche solo di un minimo tale tendenza.

Proponiamo la creazione di uno sportello giovani in cui poter reperire informazioni in merito a bandi europei, incentivi economici o anche consulenze gratuite per la formazione di nuove imprese giovanili ma anche per organizzare seminari formativi o di orientamento per i più giovani.

Incentivare la formazione di una nuova start up potrebbe essere una soluzione per far ritornare dei ragazzi nel nostro territorio oppure si potrebbero creare nuove professionalità con la possibilità di realizzare una serie di stage o tirocini, per neolaureati e diplomati, offerti dal Comune.

Crediamo che il Comune di Vieste non possa più ignorare questo problema e per questo le politiche giovanili devono diventare una priorità”.

Matteo Parisi – FDI Vieste

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

4 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

6 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

8 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

1 giorno fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

3 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

3 giorni fa

This website uses cookies.