“Continua – si legge nella nota – il programma di riorganizzazione degli Uffici e Servizi del Comune di Vieste intrapreso dall’Amministrazione Nobiletti, sempre più orientata ad un corposo riordino della “tecnostruttura” comunale, finalizzato ad il più ottimale grado di soddisfazione dei cittadini sulla qualità e quantità di servizi istituzionali erogati in loro favore. Anche nel 2021 l’efficientamento della macchina amministrativa conoscerà nuovi ed incisivi interventi. Con l’inizio del nuovo anno – prosegue la nota stampa – sarà l’Ufficio Servizi Sociali a registrare un significativo potenziamento con una dotazione addirittura raddoppiata (si passa da 2 a 4 dipendenti) a servizio delle politiche sociali. L’Amministrazione Nobiletti ha intrapreso un chiaro percorso di potenziamento delle politiche sociali, settore che, soprattutto dopo il periodo di emergenza Covid, necessita di nuova linfa e di politiche di prossimità. Pertanto – viene evidenziato – si è rimodulata la dotazione organica dell’Ufficio con l’assunzione di una nuova assistente sociale, nella persona della dr.ssa Antonella Miscio, vincitrice del recente concorso, e con il trasferimento dell’agente di P.L. Lino Pecorelli”.
“Tra pensionamenti e nuove assunzioni – prosegue la nota del Comune di Vieste – si è delineata una rimodulazione della pianta organica che ha sopperito alle carenze di organico registratesi in vari settori a seguito del blocco delle assunzioni degli anni scorsi.
Già nei mesi scorsi l’Area Tecnica, i Servizi Tributi, Personale, Anagrafe, Mensa si sono avvalsi dell’apporto di nuovi dipendenti, selezionati all’esito dei vari concorsi degli ultimi due anni, e tutti in grado di assicurarne una più efficace ed efficiente funzionalità. Anche al Suap, l’innesto dell’ex Comandante della Polizia Locale, Gaetano Dimauro, ottimizzerà la funzionalità di quell’Ufficio strategico”.
“Particolarmente incisiva – si legge nel comunicato stampa – anche la riorganizzazione del Comando di Polizia Municipale, in primis con la nomina del neocomandante, Avv. Caterina Giuffreda, vincitrice del concorso ad hoc; la stabilizzazione di operatori stagionali e l’indizione di ulteriori concorsi per l’assunzione di diciannove operatori di polizia locale nei prossimi tre anni, darà nuovo slancio anche a questo importantissimo settore. Migliorerà anche la sintonìa ed il coordinamento tra Comune e impresa Tecneco, affidataria del Servizio di Raccolta dei Rifiuti Urbani, con la designazione di un nuovo referente per i rapporti con l’Amministrazione Comunale, nella figura del dipendente Tecneco, Nicola Lopriore.
Oltre alla stabilità finanziaria conseguita con il risanamento delle casse comunali intrapreso con successo nel corso della consiliatura – conclude la nota – si aggiunge ora anche una tecnostruttura comunale rivitalizzata con personale, strutture e risorse tecniche ed informatiche che opererà ad esclusivo beneficio dei cittadini.
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.