In occasione dell’approvazione della relativa delibera, l’assessore ai Lavori Pubblici, Mariella Pecorelli, ha riferito che “per il palazzo di Città si rendono necessari interventi di restauro e risanamento conservativo funzionali al ripristino dell’intonaco ammalorato e pitturazione delle facciate; al ripristino funzionalità dei canali di gronda e dei pluviali anche attraverso la loro sostituzione; al risanamento delle opere in ferro e degli elementi tipologici e formali in pietra; all’integrazione dell’impianto di illuminazione artistica al fine di valorizzare l’architettura dello stabile”.
Come riportato nel progetto per l’illuminazione delle facciate esterne, il palazzo municipale, costruito intorno agli anni ’20, nella sua monumentalità, svolge non solo una funzione rappresentativa, ma è anche punto di riferimento per gli abitanti della città. Risulta pertanto importante sottolineare questo valore, pur mantenendone immutati prestigio e caratteristiche, attraverso un progetto di illuminazione architetturale, al fine di rendere visibili dettagli architettonici, che ad oggi sono poco visibili o addirittura ignorati, esaltandone la sua importanza storica.
La ristrutturazione del Palazzo di Città, dopo la riqualificazione dell’androne principale a cui è stato conferito un aspetto alquanto elegante con vetrate e piante, prevede anche la sistemazione del cortile interno, ove è stata scoperta la tomba risalente al IV secolo avanti Cristo, che sarà degnamente messa in evidenza insieme a tutta la corte, ora in stato di degrado.
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…
This website uses cookies.