Attualità

GARGANO – Monitoraggio ambientale dei militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale

Si sono da poco concluse le operazioni di monitoraggio ambientale da parte dei militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera di Manfredonia unitamente a quelli del Laboratorio Ambientale Mobile (L.A.M.) del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
L’attività di monitoraggio ambientale, svolta lungo un’ampia fascia di litorale costiera ricadente nella giurisdizione della Capitaneria di Porto di Manfredonia, si colloca all’interno delle attività istituzionali della Guardia Costiera che ha, tra gli obiettivi primari, quello di verificare lo stato delle acque e del litorale costiero, attraverso la rilevazione degli inquinamenti presenti, con l’individuazione delle relative fonti, nonché l’accertamento, anche in forma preventiva, di fattispecie potenzialmente pericolose per l’ambiente.
L’attività di campionamento e verifica portata a termine negli ultimi giorni è stata preceduta da quella di telerilevamento effettuata dai militari appartenenti alla Base Aeromobili – 3° Nucleo Aereo e Sezione Volo Elicotteri – Guardia Costiera di Pescara. Tale attività permette, grazie alla strumentazione in uso ai velivoli di
scoprire dall’alto le cd. anomalie termiche, spesso riconducibili a scarichi abusivi alle volte difficili da individuare.
Successivamente, i militari hanno proceduto alla verifica di tutti i punti segnalati dal Nucleo Aereo procedendo ad effettuare n° 4 campionamenti lungo la costa di competenza, campioni che saranno successivamente analizzati presso i
laboratori dell’Agenzia Regionale per la protezione ambientale, che ha fornito il proprio prezioso contributo all’attività e presso il neo costituito Laboratorio Analisi Ambientale “CF (CP) Natale De Grazia” della Guardia Costiera.
L’attività ha visto anche la verifica presso due impianti depurativi asserviti ad altrettanti insediamenti produttivi ricadenti nella locale area industriale.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.