Primo passo, un percorso formativo per olivicoltori, frantoiani, ristoratori e chef della città . Un percorso che getterà le basi per una concreta valorizzazione della principale produzione agroalimentare viestana: l’olio extra vergine di oliva. Un progetto voluto dall’assessore all’agricoltura, Dario Carlino, che da sempre riserva particolare attenzione nelle sue politiche al settore olivicolo-oleario. Gli incontri sono tenuti dal Prof. Tommaso Ganino dell’Università di Parma e verteranno sulla gestione dell’oliveto per l’ottenimento di un prodotto di qualità.
“Una strategia per valorizzare il prodotto principe dell’agricoltura viestana, l’olio evo. Abbiamo pensato – ha commentato Dario Carlino – di avviare un percorso che porti alla creazione di una carta degli oli di Vieste che possa essere usata dai ristoranti del posto, i quali non utilizzerebbero più oli della grande distribuzione ma offrirebbero al cliente un’autentica esperienza culinaria partendo da un prodotto del territorio con caratteristiche peculiari e con diverse intensità di fruttato, amaro e piccante. Un prodotto per esaltare i piatti, promuovere i produttori, dare uno slancio al settore olivicolo e rafforzare l’economia. Provvederemo a formare tutti gli attori della filiera coinvolti nel progetto, dagli olivicoltori ai ristoratori, agli chef, al personale di sala, passando dai frantoiani. Gli oli da inserire nella carta dovranno rispondere ai requisiti dell’extravergine sia dal lato chimico che da quello sensoriale”.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.