A Vieste, le farmacie aderenti sono la “San Giorgio, sita in piazale Aldo Moro, e “Di Lauro”, in viale XXIV Maggio. I medicinali, raccolti dai volontari del Banco Farmaceutico fuori dalle farmacie, sosterranno le realtà del territorio che si prendono cura dei bisognosi. La partecipazione dei cittadini alla Raccolta del Farmaco è diventata più urgente alla luce della crisi economica innescata dalla pandemia che ha generato condizioni di ulteriore marginalità.
L’iniziativa è possibile grazie al sostegno di oltre 17.000 farmacisti in tutta Italia che ospitano le Giornate di Raccolta del Farmaco e la sostengono con erogazioni liberali.
Inoltre, l’iniziativa è supportata da oltre 20.000 volontari che fuori dalle farmacie promuoveranno la donazione dei farmaci.
“Speriamo, ma non sappiamo, se il nuovo anno sarà più sereno di quello concluso – dicono gli organizzatori dell’iniziativa -. Ciò che sappiamo è che c’è bisogno, come non mai, di un moto collettivo di umanità affinché il nostro Paese non si pieghi allo sconforto; la crisi economica innescata da quella sanitaria ha reso povere tante persone e spinto in una condizione di ulteriore marginalità chi povero già lo era”.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.