L’iniziativa è stata coordinata dall’educatrice Paola Marcucci con la collaborazione degli operatori ed è partita lo scorso anno. Molti benefici dell’ortoterapia, che oltre a offrire la possibilità di compiere un’attività all’aria aperta e a contatto con la natura favorisce il benessere, sia fisico sia mentale. La finalità principale del progetto è proprio offrire agli ospiti un’atmosfera più familiare possibile, favorendo il loro equilibrio psico-fisico e rendendo la degenza una parte lieta della vita. A Vieste l’attività è stata svolta dai partecipanti con grande entusiasmo: a tutti ha regalato emozioni positive di attesa, sorpresa e meraviglia.
Gli ospiti hanno potuto così creare un piccolo orto nel quale sono state piantate soprattutto bietole, cime di rapa e prezzemolo. Dopo una pausa autunnale, ora che la struttura è tornata nuovamente Covid free, i residenti hanno ritrovato il loro orto pieno di vita e hanno potuto finalmente ammirare i risultati delle loro cure. Alla fase della raccolta delle verdure seguirà quella che le vedrà cucinare anche con le tipiche orecchiette pugliesi.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.